Come trasformare ogni display in touch grazie alla AirBar di Neonode

Dopo la presentazione al CES 2016 di Las Vegas, la barra AirBar che trasforma in touch qualsiasi schermo di PC (Windows 8 e 10), MacBook e Chromebook, è finalmente pre-ordinabile al costo di 49 dollari. Con spedizioni a partire dal Giugno 2016.

Come trasformare ogni display in touch grazie alla AirBar di Neonode

Gli schermi touch, sui notebook, sono la croce e delizia degli amanti della tecnologia. Da una parte permettono di interagire con il computer in maniera più naturale di quanto possibile con mouse e tastiera, dall’altra – però – causano non pochi problemi all’utilizzatore del device stesso!

Uno schermo touch, infatti, richiede un pannello più spesso (peso maggiore), un display lucido, e impatta pesantemente anche sulla batteria e sul costo finale. Come sarebbe bello poter avere la tecnologia touch senza le controindicazioni della medesima, vero? Ecco, da oggi è possibile grazie ad AirBar, la barra USB che permette di trasformare qualsiasi schermo in un display Touch capacitivo!

AirBar è un prodotto già presentato al CES 2016, anche se in forma prototipale. Perché ne parliamo oggi? Perché finalmente è possibile acquistarlo in pre-ordine sul sito della società realizzatrice, la Neonode.

In pratica si tratta di una barra che si appoggia alla parte bassa del display, in zona “cerniera”, in modo che si agganci al display stesso grazie alle sue componenti magnetiche. Una volta avvertito il “clack”, basta collegarne il cavo USB al computer perché si sia dotati, in pochi istanti, di un vero e proprio schermo sensibile.

AirBar-by-Neonode

Il miracolo è ottenuto, ovviamente, non con delle celle sensibili al tocco ma grazie alla tecnologia proprietaria “zForce” che, in pratica, proietta un fascio di luce ad una frequenza per noi invisibile e si occupa, poi, di rilevare l’impatto del fascio luminoso in questione con qualsiasi corpo che gli si avvicini. Chi pensasse ad un gadget impreciso dovrà ricredersi: Neonode assicura che AirBar consenta un elevato grado di precisione – nell’interazione tramite “gesture” con il pc – indipendentemente dal fatto che la mano sia nuda o guantata, e a prescindere dall’eventualità che si usi una penna o un pennello per picchiettare sullo schermo (es, per prendere note o “dipingere”).

Nel momento in cui scriviamo, AirBar può essere pre-ordinato sul sito della Neonode per schermi con diverse misure (11.6, 13.3, 14, 15,6) ad un prezzo di 49 dollari (scalati solo al momento del vero acquisto). Le prime spedizioni, per la barra AirBar che trasforma qualsiasi PC (Windows 8/10), MacBook o Chromebook in un device touch based, dovrebbero partire entro il Giugno del 2016.

Continua a leggere su Fidelity News