Gli attesissimi CMF Buds 2, nuova proposta audio del sub-brand di Nothing, sono al centro di un’importante fuga di notizie che ne ha svelato design, caratteristiche tecniche e prezzo di lancio. Il debutto è previsto per il 28 aprile, ma grazie alle immagini condivise in esclusiva da 91mobiles, possiamo già dare uno sguardo ravvicinato a questi auricolari true wireless che promettono di posizionarsi in una fascia competitiva del mercato.
A livello estetico, gli CMF Buds 2 conservano il family feeling del modello precedente: la custodia, con la dicitura “CMF by Nothing”, mantiene l’iconica rotella e un pulsante dedicato, probabilmente per l’associazione del dispositivo. Gli auricolari adottano uno stile angolare con stelo in-ear, progettato per assicurare una buona ergonomia e una tenuta stabile.
Tra i dettagli visibili spiccano i microfoni per la cancellazione del rumore e i pin magnetici per la ricarica. I colori previsti al lancio sono arancione, nero e verde, in linea con la palette vivace che contraddistingue l’identità del marchio. Sul fronte tecnico, le CMF Buds 2 sembrano voler alzare l’asticella. Il cuore del comparto audio è un driver dinamico da 11 mm con diaframma in PMI, ottimizzato tramite la tecnologia Dirac Opteo per un suono più preciso e avvolgente. Saranno presenti l’audio spaziale, l’ANC adattivo per la cancellazione attiva del rumore, la Clear Voice Technology 3.0 per chiamate più nitide e la Wind Noise Reduction 3.0 per una migliore resa all’aperto.
Tutto questo è gestito da un sistema che supporterà anche l’integrazione con l’assistente vocale ChatGPT, tramite app proprietaria. Gli auricolari vantano una certificazione IP55 per la resistenza ad acqua e polvere, e offrono una connettività avanzata grazie al Bluetooth 5.4, con pieno supporto a Google Fast Pair e Microsoft Swift Pair.
L’autonomia è uno dei punti forti: secondo le indiscrezioni, si arriva fino a 55 ore di utilizzo complessivo con la custodia e 13,5 ore con una singola ricarica. La ricarica avviene via USB-C e si completa in circa 93 minuti. Ogni auricolare pesa appena 4,5 grammi, risultando ideale anche per sessioni prolungate. Infine, il prezzo: le CMF Buds 2 dovrebbero debuttare sul mercato europeo a 59 euro, posizionandosi come un prodotto estremamente competitivo per chi cerca un’esperienza audio avanzata senza dover spendere cifre elevate.
Con queste premesse, i CMF Buds 2 si candidano come uno dei modelli più interessanti nella fascia media del settore true wireless. Se le promesse verranno mantenute, il 28 aprile potremmo assistere a un nuovo successo firmato Nothing.