Samsung ha dato il via al 2024 con un grande annuncio nel mondo del gaming, anticipando la sua nuova gamma di monitor da gaming Odyssey OLED. Questi innovativi display saranno presentati in anteprima al prossimo CES di Las Vegas, promettendo di portare l’esperienza di gioco a un livello superiore.
I tre nuovi modelli, appartenenti alle linee Odyssey OLED G9, G8, e G6, sono stati progettati con l’impiego dei rivoluzionari pannelli QD-OLED di Samsung Display. Questa tecnologia, annunciata solo poche settimane fa, porta finalmente l’incredibile qualità dell’OLED anche nei formati 16:9, con schermi sia curvi che piatti. Il modello di punta, Odyssey OLED G9, si presenta con uno schermo ultra wide da 49 pollici e un formato 32:9. Il display curvo offre una risoluzione massiccia di 5120×1440 pixel, regalando un’esperienza visiva avvolgente e coinvolgente. Allo stesso tempo, i modelli OLED G8 da 32 pollici e OLED G6 da 27 pollici adottano schermi piatti, rispettivamente con risoluzioni 4K e 2560×1440 pixel, offrendo una flessibilità di scelta ai consumatori.
La potenza di questi monitor è supportata da specifiche di alto livello. Gli OLED G9 e G8 vantano una frequenza di quadro massima di 240 Hz, mentre l’OLED G6 da 27 pollici sorprende con una straordinaria frequenza di 360 Hz. Questo assicura un’esperienza di gioco incredibilmente fluida e reattiva, rendendo questi monitor ideali per i giocatori più esigenti. Inoltre, i nuovi modelli sono dotati di un rivestimento anti-riflesso, certificazione VESA DisplayHDR True Black 400 e supporto AMD FreeSync Premium Pro.
Le due porte HDMI 2.1 e la DisplayPort 1.4 offrono connettività avanzata per soddisfare le esigenze di gaming moderne. Una caratteristica distintiva dei modelli G9 e G8 è l’integrazione della piattaforma Smart TV di Samsung. Questo aggiunge funzionalità come il Gaming Hub, permettendo l’accesso a servizi di cloud gaming, e l’Hub SmartThings con supporto per lo standard Matter. Tuttavia, per dispositivi Thread o Zigbee, Samsung indica che sarà necessaria una dongle opzionale.
I monitor OLED G9, G8, e G6 presentano anche la tecnologia Core Lighting+, che offre luci LED dinamiche configurabili posizionate sul retro del monitor. Questo contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente durante l’utilizzo. Nonostante l’entusiasmo suscitato da questi annunci, al momento Samsung non ha ancora divulgato informazioni su prezzi e disponibilità. Con il CES di Las Vegas in arrivo, l’attenzione degli appassionati di gaming è sicuramente rivolta all’anteprima di queste innovazioni che promettono di ridefinire il concetto di esperienza di gioco.