LG Electronics – dopo le anticipazioni a proposito dei suoi nuovi laptop leggeri – ha entusiasmato gli appassionati di tecnologia presentando la sua ultima innovazione: la nuovissima gamma di TV QNED e QNED Mini LED 2024.
Questi televisori si contraddistinguono per l’impiego di tecnologie avanzate basate sull’intelligenza artificiale e una serie di funzioni personalizzabili, delineando così il futuro dell’intrattenimento domestico. Sul versante del design, i nuovi TV LG QNED attraggono l’attenzione con un profilo incredibilmente sottile, misurando appena 29 mm. Questa caratteristica non solo conferisce loro un aspetto moderno ed elegante, ma li rende adattabili a qualsiasi contesto. La flessibilità di installazione è ulteriormente ampliata dalla possibilità di montarli a parete, offrendo agli utenti un controllo totale sulla disposizione dei loro spazi.
I modelli in questione, QNED99T, QNED90T, QNED85T e QNED80T, saranno disponibili in diverse dimensioni, coprendo una vasta gamma di esigenze. Tuttavia, l’anteprima dal vivo di questi straordinari televisori avverrà solo al CES 2024, presso Las Vegas, creando un’attesa palpabile tra gli appassionati di tecnologia.
Le vere innovazioni si celano sotto il cofano di questi TV QNED 2024, e i protagonisti indiscussi sono i nuovi chip. Ad esempio, il QNED99T sarà equipaggiato con il processore Alpha 9 Gen 7, capace di sfruttare algoritmi addestrati dall’intelligenza artificiale per migliorare video e audio. Allo stesso modo, QNED90T e QNED85T saranno dotati del nuovissimo processore Alpha 8, una versione leggermente più “light” ma altrettanto potente. Infine, il modello QNED80T presenterà un processore Alpha 5 Gen 7, garantendo prestazioni eccellenti.
Tra le funzioni più interessanti, spiccano AI Picture Pro, che ottimizza la resa degli oggetti in primo piano, e Dynamic Tone Mapping Pro, che analizza in tempo reale le immagini per garantire una qualità HDR tridimensionale. Queste caratteristiche assicurano un livello di dettaglio e realismo straordinario, offrendo un’esperienza visiva senza precedenti. La tecnologia proprietaria Quantum Dot NanoCell di LG, presente nei nuovi TV QNED, assicura colori brillanti e accurati, mentre le tecnologie Precision Dimming (per i modelli Mini LED) e Local Dimming contribuiscono a migliorare le gradazioni e il controllo della retroilluminazione, enfatizzando ulteriormente il contrasto finale.
Per quanto riguarda l’aspetto audio, la qualità è garantita dalle funzioni AI Sound Pro e WOW Orchestra. La prima offre un suono surround virtuale 9.1.2 canali riprodotto dagli altoparlanti integrati nel TV, mentre la seconda consente il collegamento wireless con le soundbar LG e gli altoparlanti del televisore.
Un’altra caratteristica degna di nota è l’integrazione di Chromecast e AirPlay, che permette ai televisori LG del 2024 di ricevere contenuti in modalità wireless da dispositivi Android e iOS, garantendo un’esperienza di visione senza interruzioni. Infine, la nuova gamma di TV QNED sarà alimentata dal sistema operativo webOS 24 di LG, progettato per offrire numerose funzioni di personalizzazione e un’esperienza utente intuitiva. La piattaforma LG webOS supporterà la creazione di profili utente personalizzati e riconoscerà le voci dei membri della famiglia per offrire raccomandazioni personalizzate sulla base della cronologia di utilizzo. Inoltre, sarà aggiornata per quattro anni a partire da quest’anno, garantendo un’esperienza sempre all’avanguardia.
Con schermi che vanno dai 43 pollici fino a impressionanti 98 pollici, la collezione di TV LG QNED 2024 promette di offrire un’esperienza di intrattenimento senza precedenti. Tuttavia, per svelare tutti i dettagli e immergersi completamente in questa rivoluzione televisiva, non possiamo fare altro che attendere con impazienza l’inizio del CES 2024.