Canon rinnova con decisione la fascia medio-alta del suo ecosistema mirrorless RF presentando la nuova EOS R6 Mark III, terza generazione di un modello amatissimo da fotografi e videomaker per versatilità, qualità dell’immagine e prestazioni in ogni contesto. Il prezzo di lancio nel mercato italiano è fissato a 2.969,99 euro solo corpo, cifra che mantiene la R6 Mark III ben al di sotto del listino della più professionale EOS R5 Mark II e la rende una scelta appetibile per un pubblico molto ampio, dagli appassionati evoluti ai creativi che puntano seriamente al professionismo.
Il cuore della EOS R6 Mark III è un nuovo sensore full frame CMOS da 32,5 MP, un importante passo avanti rispetto alle generazioni precedenti. Questa risoluzione permette di catturare un livello di dettaglio maggiore, utile in particolare per fotografia di paesaggio, ritrattistica avanzata, reportage e lavori editoriali che richiedono ampi margini di ritaglio senza perdita di nitidezza. Il sistema di autofocus Dual Pixel CMOS AF offre una messa a fuoco ancora più rapida e precisa, con riconoscimento avanzato dei soggetti e prestazioni in condizioni di luce estremamente ridotta.
Il processore DIGIX X garantisce una notevole potenza di elaborazione, spingendo la raffica fino a 40 fps in modalità continua. Da segnalare la nuova modalità di scatto pre-continuo, capace di registrare fino a 0,5 secondi prima della pressione completa dell’otturatore: una funzione preziosa per cogliere l’attimo perfetto in fotografia sportiva, wildlife o di azione. Il sistema di stabilizzazione integrato nel corpo (IBIS) è stato aggiornato per compensare i movimenti in modo ancora più efficace, mentre nei video interviene anche la stabilizzazione digitale a 5 assi. Uno dei grandi punti di forza della R6 Mark III è la sua anima video.
La fotocamera permette la registrazione interna in Canon RAW Light Movie a 12 bit fino alla risoluzione di 7K a 59,94p. Sono disponibili anche le modalità open gate 7K a 30 fps, 4K a 120 fps per slow-motion fluidissimi e Full HD fino a 180 fps. La dissipazione migliorata e lo slot CF-Express Tipo B consentono flussi di dati elevati senza temere interruzioni, mentre il supporto alla doppia scheda mantiene la flessibilità operativa in ogni situazione.
Lo chassis della R6 Mark III mantiene un design molto simile a quello della serie, con mirino elettronico OLED da 0,5 pollici e display TFT da 3 pollici completamente articolato, ideale per vlog e riprese da angolazioni creative. Il corpo misura 138,4 x 98,4 x 88,4 millimetri e pesa 699 grammi, risultando bilanciato anche con ottiche più imponenti della linea RF. La connettività comprende Wi-Fi 5 GHz e Bluetooth 5.1 per trasferimenti rapidi e controllo remoto da dispositivi mobili.