Flipper Devices, l’azienda che ha dato vita al celebre Flipper Zero, ha appena lanciato un nuovo dispositivo pensato per migliorare la produttività e combattere le distrazioni quotidiane. Il dispositivo si chiama BUSY Bar, e si presenta come una soluzione innovativa per chi vive con difficoltà di concentrazione, in particolare per le persone con ADHD. Grazie alla sua natura open-source e alla capacità di integrarsi con la smart home, BUSY Bar offre un’esperienza unica per ottimizzare l’ambiente lavorativo.
La concentrazione è uno degli aspetti più difficili da gestire per chi convive con l’ADHD. Le difficoltà di organizzazione, l’irrequietezza e la discontinuità mentale sono solo alcune delle sfide quotidiane che si incontrano. La BUSY Bar nasce per rispondere proprio a queste esigenze, proponendo una soluzione che riduce le distrazioni e favorisce un ambiente lavorativo produttivo. Una delle funzionalità chiave di questo dispositivo è il Pomodoro timer, un sistema di gestione del tempo ampiamente utilizzato per favorire la concentrazione. Grazie a questo timer, l’utente può strutturare il suo lavoro in intervalli produttivi di 25 minuti, seguiti da brevi pause.
Ogni sessione di lavoro è accompagnata da un countdown visibile su un display LED, mentre il dispositivo può essere personalizzato in base alle esigenze specifiche dell’utente. Oltre alla funzione Pomodoro, BUSY Bar include pulsanti fidget, che permettono di soddisfare la necessità di movimento delle mani durante le sessioni di lavoro, contribuendo a mantenere l’utente focalizzato senza perdere la concentrazione.
La BUSY Bar non si limita a gestire il tempo, ma interviene anche nella gestione delle interruzioni. Attivando la “BUSY Mode”, il dispositivo sincronizza automaticamente tutte le notifiche dei dispositivi connessi, bloccando suoni e avvisi, e mostrando un messaggio personalizzato di occupato. In questo modo, l’utente non sarà distratto da telefonate, messaggi o altre interruzioni esterne, potendo così concentrarsi a pieno sulla propria attività.
Un’altra caratteristica interessante di BUSY Bar è la sua capacità di integrarsi con i sistemi di domotica. Compatibile con Apple Home e Google Home, il dispositivo può interagire con altri dispositivi smart presenti nell’ambiente. Ciò significa che l’utente può regolare la illuminazione, la musica, le tapparelle e altri aspetti dell’ambiente domestico, in modo da creare l’atmosfera ideale per la produttività. Che si tratti di abbassare la luce per concentrarsi meglio o ascoltare musica rilassante, BUSY Bar si adatta per ottimizzare ogni aspetto dell’ambiente circostante.
Con il lancio di BUSY Bar, Flipper Devices continua a consolidare la sua reputazione come azienda innovativa nel campo dei dispositivi hardware. Dopo il grande successo del Flipper Zero, che ha venduto oltre mezzo milione di unità dal 2020, l’azienda si prepara a lanciare un altro prodotto destinato a fare parlare di sé. Flipper Zero, infatti, ha generato ricavi superiori ai 100 milioni di dollari, e ora l’azienda si prepara a replicare il successo con la BUSY Bar. Le prevendite della BUSY Bar sono già aperte sul sito ufficiale, con un prezzo di lancio fissato a 249 dollari (circa 219 euro). Inoltre, l’azienda ha annunciato che, durante l’estate, sarà avviata una campagna su Kickstarter, con offerte esclusive per i sostenitori del progetto.