Bose ha appena presentato le QuietComfort Ultra 2, una nuova generazione di cuffie che porta la storica serie QuietComfort verso un livello ancora più evoluto. L’obiettivo è chiaro: combinare un’esperienza sonora premium con funzioni intelligenti e un’autonomia capace di soddisfare anche gli utenti più esigenti.
Le Bose QuietComfort Ultra 2 mantengono l’eleganza tipica della gamma, con un design minimalista e linee morbide che le rendono adatte sia all’uso professionale che all’intrattenimento quotidiano. L’archetto imbottito e i padiglioni circumaurali sono stati ottimizzati per distribuire meglio la pressione sulla testa, così da permettere un ascolto prolungato senza fastidi. Restano disponibili diverse finiture cromatiche per incontrare i gusti di chi cerca un accessorio che sia anche parte dello stile personale.
Sul fronte tecnico, le QuietComfort Ultra 2 offrono la massima flessibilità. Oltre alla connessione wireless tramite Bluetooth 5.4, compatibile con i codec SBC, AAC e AptX Adaptive, è presente la possibilità di collegarle via USB-C per sfruttare l’audio lossless digitale. Per chi preferisce le soluzioni tradizionali, rimane disponibile anche l’ingresso analogico da 2,5 millimetri, che permette l’uso cablato con qualsiasi dispositivo dotato di jack audio.
La tecnologia multipoint consente di connettere due dispositivi contemporaneamente, passando in modo fluido da uno all’altro, mentre Google Fast Pair semplifica il primo accoppiamento. Uno dei punti di forza delle QuietComfort Ultra 2 è la batteria, progettata per adattarsi alle diverse modalità di ascolto. Con la cancellazione attiva del rumore (ANC) inserita, l’autonomia arriva a 30 ore, un dato molto competitivo nella categoria. Attivando la modalità immersiva con tracciamento della testa, che aumenta la profondità della scena sonora, la durata si attesta sulle 23 ore. Disattivando l’ANC, invece, si può arrivare fino a 45 ore di utilizzo continuo.
La ricarica avviene tramite porta USB-C, con tempi rapidi che consentono ore di riproduzione aggiuntiva dopo pochi minuti di collegamento alla corrente.La qualità sonora è stata ulteriormente migliorata grazie al perfezionamento dei driver proprietari Bose e all’integrazione di algoritmi che arricchiscono la resa delle frequenze medie e alte senza compromettere i bassi, sempre profondi e controllati.
Oltre alla classica cancellazione attiva del rumore, Bose ha introdotto una nuova modalità Cinema Mode che amplia la scena sonora rendendo i dialoghi più chiari e i dettagli più realistici, ideale per film e serie TV. Non manca il rilevamento di presenza: i sensori integrati mettono automaticamente in pausa la riproduzione quando le cuffie vengono rimosse e le riattivano al momento dell’indosso. Le QuietComfort Ultra 2 non sono solo un prodotto per audiofili, ma anche uno strumento pratico per la vita di tutti i giorni. Le chiamate vocali beneficiano di microfoni con beamforming e filtri avanzati, capaci di ridurre il rumore ambientale per una comunicazione sempre chiara. Spotify Tap permette di avviare la riproduzione musicale con un tocco, mentre l’integrazione con gli assistenti vocali consente di gestire funzioni e impostazioni senza toccare lo smartphone.