Boox T13C: il maxi e-reader a colori che strizza l’occhio ai laptop

Onyx Boox T13C debutta in Cina con uno schermo E-Ink a colori da 13,3 pollici, hardware da top di gamma e funzionalità avanzate che sfumano i confini tra e-reader e tablet.

Boox T13C: il maxi e-reader a colori che strizza l’occhio ai laptop

Tra i prodotti più sorprendenti arrivati recentemente sul mercato cinese c’è un dispositivo che sfugge alle categorizzazioni tradizionali: si chiama Boox T13C, ma molti già lo definiscono impropriamente un laptop. In realtà, si tratta di un e-reader di grandi dimensioni, parente stretto del Boox Tab XC già annunciato in Italia, con cui condivide praticamente tutte le caratteristiche tecniche.

La confusione nasce soprattutto da un dettaglio visivo: le prime immagini ufficiali mostravano il dispositivo collegato a una tastiera fisica, elemento che ha fatto pensare a un portatile. Ma a ben guardare, siamo di fronte a un lettore digitale evoluto, che si distingue per uno schermo imponente e una dotazione tecnica da top di gamma… per la sua categoria.

Il Boox T13C si affida a un pannello da 13,3 pollici con tecnologia E-Ink Kaleido 3, uno dei display a inchiostro elettronico a colori più avanzati oggi disponibili. La risoluzione in bianco e nero raggiunge i 3200×2400 pixel (300 ppi), mentre quella a colori si ferma a 1600×1200 pixel (150 ppi), come tipico per questa tipologia di schermo. L’area di visualizzazione totale è di ben 548 cm², un valore che lo avvicina più a un foglio A4 che a un classico e-reader da 6 o 8 pollici.

Perfetto per leggere documenti, fumetti, riviste e PDF senza dover continuamente zoomare o scorrere. Il pannello è sensibile sia al tocco delle dita sia alla penna, grazie a un doppio sensore capacitivo e induttivo, ed è dotato di retroilluminazione regolabile, per permettere l’uso anche al buio.

A livello hardware, sotto la scocca troviamo un chipset Qualcomm Snapdragon 855, soluzione a otto core da 2,8 GHz con GPU Adreno 640, accompagnata da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna (non espandibile). Numeri elevati per un e-reader, che permettono di gestire agilmente anche file complessi, multitasking e applicazioni Android.

Sì, perché il sistema operativo è Android 13, personalizzato da Onyx con un’interfaccia chiamata BOOX OS, che mantiene la piena compatibilità con le app di terze parti. Il comparto multimediale prevede altoparlanti stereo, microfono, connettività Wi-Fi 5 e Bluetooth, oltre a una batteria da 5.500 mAh. Il tutto in un corpo spesso solo 5,3 millimetri, per un peso di 625 grammi: non leggerissimo, ma più che accettabile in relazione alla diagonale del display. Attualmente il Boox T13C è in vendita in Cina a 5.999 yuan, pari a circa 733 euro.

Continua a leggere su Fidelity News