Il progetto open-source hardware Banana Pi, coordinato da Guangdong BIPAI CPA.,LIMITED, ha annunciato il BPI-M4 Zero, un piccolo computer a scheda singola (SBC) che può essere usato per diversi scopi.
Ad esempio, troviamo la domotica (per controllare i dispositivi domestici intelligenti, come luci, termostati e serrature), i sistemi di apprendimento automatico (per sviluppare e addestrare modelli di apprendimento automatico) e la progettazione e prototipazione (per creare prototipi di dispositivi elettronici). Il Banana Pi BPI-M4 Zero ha un fattore di forma familiare, simile a quello del rivale Raspberry Pi Zero, ed è dotato di un header compatibile con Raspberry Pi a 40 pin.
Il dispositivo esordisce con un processore quad-core ARM Cortex-A53: nello specifico, si tratta di un Allwinner H618 con clock a 1,5 GHz, che offre prestazioni migliorate rispetto al processore Broadcom BCM2710A con clock a 1 GHz utilizzato dal Raspberry Pi Zero 2 W.
Ad appoggiarlo, troviamo la memoria RAM LPDDR4 da 2 GB e una memoria flash eMMC da 8 GB per lo storage. Il BPI-M4 Zero è inoltre dotato di un modulo per il Wi-Fi 5 e il Bluetooth 4.2, che offre velocità di rete più elevate e una migliore copertura rispetto al modulo Wi-Fi 4 e BT 4.1 del Raspberry Pi Zero 2 W. In termini di porte e connettori, il BPI-M4 Zero dispone di: 1 mini HDMI 2.0a, 1 porta USB Type-C OTG che supporta una tensione di ingresso 5 V/3 A, 1 USB di tipo C, 1 lettore di schede microSD, 1 FPC a 24 pin (1 USB 2.0, 1 Ethernet 100 Mbps, 1 IR), 1 connettore a 40 pin.
Il BPI-M4 Zero misura 65 x 30 mm ed è disponibile in due versioni: una con 2 GB di RAM e 8 GB di memoria flash e una con 4 GB di RAM e 32 GB di memoria flash. Il prezzo non è stato ancora annunciato.