Audio-Technica ATH-CC500BT2: gli auricolari a conduzione cartilaginea che trasformano l’ascolto

Gli auricolari Audio-Technica ATH-CC500BT2 offrono un suono cristallino grazie alla conduzione cartilaginea, con un design confortevole ideale per attività all’aperto e per rimanere consapevoli dell’ambiente circostante.

Audio-Technica ATH-CC500BT2: gli auricolari a conduzione cartilaginea che trasformano l’ascolto

Audio-Technica ha recentemente lanciato, al prezzo di 139 euro, i nuovi auricolari ATH-CC500BT2, una seconda generazione di dispositivi a conduzione cartilaginea che promettono di trasformare il modo in cui viviamo la nostra esperienza sonora quotidiana. Grazie al design innovativo e alla tecnologia avanzata, questi auricolari non solo offrono una qualità del suono superiore, ma consentono anche di mantenere la consapevolezza dell’ambiente circostante, un aspetto fondamentale per chi pratica sport all’aperto o per chi è sempre in movimento. 

A differenza delle tradizionali cuffie a conduzione ossea, che trasmettono il suono attraverso le ossa del cranio, gli ATH-CC500BT2 utilizzano la cartilagine dell’orecchio per trasmettere il suono. Questo approccio elimina la fastidiosa vibrazione nelle ossa del cranio, offrendo un’esperienza di ascolto confortevole senza compromettere la qualità del suono. Questo sistema innovativo permette agli utenti di ascoltare la musica, rispondere a chiamate e vivere l’interazione sonora in modo completamente diverso, con l’ulteriore vantaggio di mantenere i canali uditivi liberi e senza ostruzioni.

La conduzione cartilaginea è particolarmente vantaggiosa per chi pratica attività fisica come la corsa o il ciclismo, dove è fondamentale rimanere consapevoli dei suoni circostanti, come il traffico o altri atleti. In questi casi, i nuovi ATH-CC500BT2 rappresentano una scelta ideale, poiché non isolano completamente dall’ambiente esterno. 

Per garantire una qualità sonora impeccabile, gli auricolari sono dotati di driver di vibrazione proprietari PAT.P, che, abbinati all’Acoustic Pure Sound Stabilizer, riducono al minimo la distorsione, producendo un audio chiaro e privo di vibrazioni. Questo sistema permette di ottenere un suono ricco e dettagliato anche in presenza di rumori esterni, migliorando l’esperienza d’ascolto rispetto a prodotti simili. Il Bluetooth poi supporta i codec AAC e SBC e i profili 2DP, AVRCP e HFP. 

Inoltre, grazie all’app Audio-Technica Connect, gli utenti possono customizzare l’esperienza d’ascolto, avvalendosi alla bisogna di feature come Clear Voice per chiamate più nitide o BGM per un sottofondo musicale rilassante. Oltre a ciò, con la funzione Limit Sound Leakage si evita la dispersione del suono in ambienti pubblici mentre col Soundscape si beneficia di suoni naturali rilassanti per migliorare la concentrazione.

Con un peso di soli 32 grammi, gli ATH-CC500BT2 sono estremamente leggeri e confortevoli, ideali per essere indossati durante lunghe sessioni di ascolto, che si tratti di lavoro, sport o relax. La loro struttura in titanio e silicone li rende resistenti e duraturi nel tempo. Uno degli aspetti più apprezzabili degli ATH-CC500BT2 è la loro autonomia. Con una carica completa, questi auricolari possono garantire fino a 20 ore di riproduzione continua, il che li rende perfetti per gli utenti che necessitano di un dispositivo duraturo. Inoltre, grazie alla funzione di ricarica rapida, 10 minuti di carica sono sufficienti per ottenere altre 2 ore di ascolto, il che li rende una soluzione pratica anche per chi ha poco tempo.

La certificazione IPX4 li rende resistenti all’acqua, proteggendoli da sudore e pioggia, quindi sono ideali anche per le sessioni sportive all’aperto. Inoltre, la possibilità di collegare simultaneamente due dispositivi tramite Bluetooth aumenta la versatilità, permettendo di gestire facilmente chiamate e contenuti multimediali. Gli ATH-CC500BT2 sono compatibili con gli assistenti vocali più popolari, come Google Assistant e Siri, offrendo un controllo completamente hands-free per chiamate e riproduzione musicale.

 

 

Continua a leggere su Fidelity News