Asus ZenBook 14 OLED: potenza e stile uniti in un notebook rivoluzionario

L'Asus ZenBook 14 OLED, con i processori "Meteor Lake" e caratteristiche all'avanguardia, ridefinisce l'eccellenza nei notebook. Una combinazione di potenza, design compatto e display straordinario lo posiziona come leader del settore.

Asus ZenBook 14 OLED: potenza e stile uniti in un notebook rivoluzionario

Asus rivoluziona il panorama dei notebook con il nuovo ZenBook 14 OLED, un concentrato di potenza e stile. Dotato dei processori “Meteor Lake”, offre un design compatto (il 10% più del predecessore) e una serie di caratteristiche all’avanguardia.

Il cuore pulsante di questo robusto (MIL-STD 810H) dispositivo, che è spesso 14,9 mm e ha un peso tra i tra 1,2 e 1,28 kg, sono i processori, a scelta tra Intel Core Ultra 9 185H da 2,3 GHz, Intel Core Ultra 7 155H da 1,4 GHz e Intel Core Ultra 5 125H da 1,2 GHz, supportati da un massimo di 32 GB di memoria RAM (il taglio da 8 GB è LPDDR5, quelli da 16  o 32 GB sono LPDDR5X) e dalla scheda grafica integrata Intel Arc. La presenza di un SSD PCIe 4.0 da 1 TB garantisce prestazioni fulminee, mentre l’unità di elaborazione neurale dedicata di Intel, la Intel AI Boost, gestisce carichi di lavoro AI in modo efficiente. Lo ZenBook 14 OLED stupisce anche sul fronte visivo, grazie a un pannello Lumina OLED da 14 pollici esteso sull’87% di screen-to-body, secondo un formato 16:10, con una risoluzione Full HD o 3K, una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz e un tempo di risposta di 0.2 ms. 

La copertura DCI-P3 al 100% e una luminosità massima di 600 nit in HDR (o 550 nel modello touch), la compatibilità con lo standard DisplayHDR 600 True Black, regalano un’esperienza visiva straordinaria. Non viene trascurata nemmeno l’attenzione alla vista grazie alle certificazioni TÜV Low Blue Light e SGS Eye Care. Nonostante la sottile spessore di 14,9 mm, Asus ha integrato due porte Thunderbolt 4, HDMI 2.1, USB 3.2 Gen 1 e un jack audio combinato. La sezione multimediale comprende anche una webcamAiSense” 1080p con riduzione del rumore 3D, sensore IR per Windows Hello e otturatore per la privacy, e gli altoparlanti super lineari Harman Kardon con Dolby Atmos

La connettività Bluetooth 5.3 e Wi-Fi 6E garantisce prestazioni di alto livello. Un’autonomia di 15 ore, supportata dalla durevole (“supporta fino al 20% di cicli di ricarica in più rispetto al passato“) batteria ai polimeri di litio da 75 WHr, fa dello ZenBook 14 OLED un compagno affidabile per l’intera giornata. La ricarica rapida da 65 watt tramite la porta Thunderbolt 4 assicura una prontezza immediata. Ulteriori accenti di innovazione includono il touchpad con Asus NumberPad 2.0 integrato applicato sulla rinnovata tastiera Asus ErgoSense (è chiclet retroilluminata, ha il tastierino numerico e caps con 1.4 mm di corsa).

Asus promette il lancio dello ZenBook 14 OLED, modello UX3405, nei colori Ponder Blue, Foggy Silver, a fine dicembre sul suo store e da gennaio presso Unieuro, a un prezzo di 1.399 euro, per la versione con Intel Core Ultra 7, 16 GB di RAM e SSD da 1 TB, offrendo agli utenti un’esperienza di computing all’avanguardia.

Continua a leggere su Fidelity News