ASUS ha svelato ufficialmente il nuovo ROG STRIX Helios II, un case per PC gaming che si colloca senza mezzi termini nella fascia più alta del mercato, combinando materiali pregiati, una costruzione di livello professionale e una gestione termica da riferimento. L’azienda taiwanese, ormai sinonimo di hardware per gamer e appassionati, ha curato ogni dettaglio di questo chassis, concependolo non solo come contenitore, ma come parte integrante dell’esperienza di gioco, tanto dal punto di vista tecnico quanto estetico.
Il ROG STRIX Helios II si distingue immediatamente per la sua struttura imponente e raffinata. Il design è dominato da superfici in vetro temperato da 4 mm e da elementi in alluminio spazzolato lavorato a CNC, con feritoie anteriori ispirate alle linee aerodinamiche delle auto da corsa. Questa scelta non è soltanto estetica, ma anche funzionale: le aperture consentono un flusso d’aria ottimizzato, mantenendo al tempo stesso un look pulito e senza la classica griglia mesh visibile.
Il risultato è un equilibrio perfetto tra eleganza e prestazioni termiche, un segno distintivo della linea ROG. All’interno, il nuovo Helios II conferma le ambizioni di ASUS in fatto di raffreddamento. Di serie sono installate quattro ventole da 140 mm, tre dedicate all’immissione di aria fresca nella parte frontale e una per l’espulsione dell’aria calda sul retro. Nonostante la potenza, il sistema è progettato per mantenere un’emissione acustica contenuta di soli 29 dB(A), garantendo al tempo stesso un flusso d’aria di 103 CFM.
Per chi desidera un raffreddamento a liquido, il case supporta radiatori AiO fino a 420 mm sul frontale e fino a 360 mm sul lato superiore. Uno dei punti di forza del ROG STRIX Helios II è la compatibilità con le schede video di nuova generazione, comprese le più imponenti, come la ROG Astral LC RTX 5090, che si adatta perfettamente sia in posizione verticale che orizzontale.
ASUS ha inoltre pensato a chi ama mantenere il proprio setup pulito e ordinato: i pannelli laterali in vetro si rimuovono senza utensili, mentre i filtri antipolvere possono essere estratti facilmente per la manutenzione. La copertura dell’alimentatore, inoltre, include una finestra che lascia in vista eventuali display integrati, come quelli presenti nei modelli ROG Thor.
Sul fronte della connettività, il pannello superiore integra due porte USB-C con ricarica rapida a 60 W, due pulsanti dedicati al controllo dell’illuminazione aRGB e alla gestione della velocità delle ventole, e maniglie robuste, presumibilmente in nylon, per il trasporto del case.
L’interno è studiato per favorire un’installazione agevole, con un sistema modulare per la gestione dei cavi e passaggi posteriori dedicati per alimentazione, monitor e periferiche. Attualmente, il ROG STRIX Helios II è già visibile sull’eShop italiano di ASUS nelle colorazioni nera e bianca, anche se non ancora disponibile all’acquisto. Il prezzo fissato per il mercato italiano è di 405,90 €, confermando il posizionamento premium di questo prodotto, destinato ai gamer più esigenti e agli appassionati di modding che cercano un case capace di unire performance, design e silenziosità in un unico, raffinato telaio.