ASUS ha ufficialmente lanciato il mini PC ExpertCenter PN54-S1, un dispositivo compatto ma potente, progettato per ambienti professionali e aziende che necessitano di un sistema affidabile 24 ore su 24, sette giorni su sette. Con un design in alluminio da 0,55 kg e dimensioni di 130×130×34 mm, il PN54-S1 unisce prestazioni elevate, sicurezza avanzata e funzionalità di intelligenza artificiale integrate in un formato estremamente compatto.
Al cuore del mini PC troviamo i processori AMD Ryzen Serie 200 basati su architettura Zen 4, con fino a otto core CPU e supporto per un massimo di 64 GB di memoria DDR5-5600 MHz. La grafica integrata Radeon 780M, basata su RDNA3, garantisce un incremento delle prestazioni del 54% rispetto alla generazione precedente, riducendo al contempo il consumo energetico del 25%. Questa configurazione permette di gestire multitasking complessi, contenuti grafici avanzati e applicazioni di intelligenza artificiale in locale, grazie anche alla capacità di elaborazione fino a 16 TOPS.
Il PN54-S1 è pensato per la sicurezza e la gestione aziendale: dispone di lettore di impronte digitali, fTPM 2.0 con opzione dTPM dedicata e supporto per ASUS Control Center, che consente ai reparti IT di monitorare e gestire centralmente i dispositivi aziendali.
Il chasis “tool-free” permette di aggiornare RAM e SSD senza strumenti, mentre il dispositivo ha superato test MIL-STD-810H per temperatura, umidità e altitudine, assicurando affidabilità continua anche in condizioni impegnative. Il mini PC integra microfono e altoparlante, offrendo comandi vocali per assistenti di IA, videoconferenze e registrazioni rapide, migliorando l’interazione senza periferiche aggiuntive.
La connettività è completa, con WiFi 7, Bluetooth 5.4, due porte LAN da 2,5 Gb, sei porte USB tra Type-A e Type-C, HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4, con supporto fino a quattro monitor 4K HDR simultaneamente. ASUS ExpertCenter PN54-S1 è compatibile con Windows 11 Pro e Home, confermandosi come soluzione ideale per uffici, studi professionali e ambienti che richiedono prestazioni elevate, sicurezza e gestione centralizzata. L’attenzione alla sostenibilità è garantita anche dall’uso di imballaggi certificati FSC, coerenti con gli obiettivi ESG aziendali.