Apple TV 4K e iOS 18.4.1: le novità Apple che cambieranno il tuo salotto e il tuo iPhone

Apple si prepara a rivoluzionare la sua Apple TV 4K con un nuovo modello atteso a fine 2025 e rilascia l’aggiornamento iOS 18.4.1, che corregge due gravi vulnerabilità di sicurezza nei suoi dispositivi.

Apple TV 4K e iOS 18.4.1: le novità Apple che cambieranno il tuo salotto e il tuo iPhone

Apple è pronta a rinnovare profondamente la sua esperienza televisiva e quella mobile con due importanti novità: da un lato, la prossima generazione di Apple TV 4K, attesa per la fine del 2025, porterà un concentrato di innovazione al centro della smart home. Dall’altro, il rilascio di iOS 18.4.1 e degli altri aggiornamenti di sistema introduce correzioni fondamentali che migliorano la sicurezza e la stabilità su tutti i dispositivi Apple. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Apple TV 4K 2025: il futuro dell’intrattenimento secondo Apple

La nuova Apple TV 4K promette un’evoluzione sostanziale rispetto al modello del 2022, puntando su un design rivisto e una dotazione hardware completamente aggiornata. Al cuore del dispositivo dovrebbe esserci il nuovo chipset A18, in grado di offrire prestazioni elevate anche con applicazioni complesse e giochi di livello console come Assassin’s Creed Mirage e Death Stranding. Questo salto di potenza rappresenta un chiaro segnale dell’intento Apple di rendere la propria piattaforma TV sempre più competitiva anche sul fronte gaming.

Non solo prestazioni: il nuovo box TV potrebbe essere tra i primi dispositivi a integrare un modem Wi-Fi proprietario, confermando la strategia dell’azienda di ridurre la dipendenza da fornitori esterni e rafforzare l’ecosistema con componenti interamente progettati in casa. Questo modem, combinato con il Bluetooth, migliorerebbe significativamente la comunicazione tra i dispositivi Apple, rafforzando la visione di una casa connessa, fluida e coerente. Altra funzione di spicco attesa è l’arrivo della Apple Intelligence, una suite avanzata basata sull’intelligenza artificiale che promette suggerimenti personalizzati, ricerche vocali più naturali e il controllo dei dispositivi domestici smart. In più, secondo alcuni rumor, non mancherebbe nemmeno una webcam integrata per videochiamate e gesture control, potenzialmente compatibile con iPhone e Apple Vision Pro.

iOS 18.4.1: sicurezza prima di tutto

Parallelamente, Apple ha rilasciato l’aggiornamento iOS 18.4.1 (insieme a iPadOS 18.4.1, macOS 15.4.1, tvOS 18.4.1 e visionOS 2.4.1), concentrandosi sulla correzione di due falle di sicurezza considerate estremamente gravi. Una di queste, legata al motore Core Audio, poteva consentire l’esecuzione di codice indesiderato semplicemente aprendo file audio modificati ad arte. L’altra vulnerabilità riguardava il sistema di autenticazione PAC, essenziale per proteggere la memoria da manipolazioni.

Entrambe le problematiche sono state risolte con aggiornamenti del codice e controlli più severi, rendendo i dispositivi Apple più sicuri contro potenziali violazioni avanzate. Oltre alla sicurezza, l’update migliora la stabilità generale, corregge errori legati al CarPlay e risolve bug che provocavano la reinstallazione automatica di app precedentemente rimosse.

Continua a leggere su Fidelity News