Apple tra rientri clamorosi, nuove alleanze e scontri frontali: Fortnite torna, Epson si integra e Microsoft attacca

Fortnite rientra su iOS dopo anni di assenza, Epson abbraccia l’ecosistema Apple e Microsoft accusa Cupertino di ostacolare il gaming mobile: ecco le ultime novità di Apple.

Apple tra rientri clamorosi, nuove alleanze e scontri frontali: Fortnite torna, Epson si integra e Microsoft attacca

Il rapporto tra Apple e gli altri protagonisti del mondo tech è in continua evoluzione, tra dispute legali, strategie industriali e nuove collaborazioni. Negli ultimi giorni, Cupertino è finita sotto i riflettori per una serie di eventi che spaziano dal ritorno di Fortnite sull’App Store alla riorganizzazione della supply chain globale, passando per le tensioni con Microsoft e le novità targate Epson. Un quadro complesso che evidenzia quanto le scelte dell’ecosistema Apple influenzino dinamiche di mercato, concorrenza e innovazione a livello globale.

Fortnite torna su App Store: fine della lunga disputa tra Epic Games e Apple

Dopo oltre quattro anni di assenza, Fortnite è ufficialmente tornato sull’App Store di Apple negli Stati Uniti, segnando la conclusione di una delle controversie legali più accese dell’industria tech recente. Il gioco era stato rimosso nel 2020, quando Epic Games introdusse un sistema di pagamento alternativo all’interno dell’app, in violazione delle politiche di Apple. Nonostante una sentenza favorevole a Epic che obbligava Apple a permettere sistemi di pagamento esterni, la riabilitazione del titolo ha richiesto un ulteriore intervento del tribunale.

Il giudice Yvonne Gonzalez Rogers aveva intimato ad Apple di risolvere la questione o presentarsi in aula. La situazione si è sbloccata con un deposito congiunto di entrambe le società, in cui si afferma che tutte le questioni relative alla richiesta di esecuzione del provvedimento sono state risolte. Dopo il reintegro sull’App Store statunitense, Epic ha confermato che Fortnite tornerà anche sugli store europei. L’assenza del titolo aveva tagliato fuori oltre un miliardo di utenti iOS, ma ora l’epopea sembra giunta al termine, aprendo a un nuovo capitolo nel rapporto tra sviluppatori e piattaforme digitali.

Apple riduce la dipendenza dalla Cina e spinge sull’India: crollano le esportazioni di iPhone verso gli USA

Apple ha ufficialmente avviato un’importante trasformazione nella sua catena produttiva globale, riducendo drasticamente le esportazioni di iPhone dalla Cina verso gli Stati Uniti. I dati più recenti parlano chiaro: nel solo mese di aprile, il valore delle spedizioni cinesi di iPhone verso il mercato statunitense è calato del 72%, toccando livelli che non si vedevano dal 2011.

Questa strategia mira a evitare le pesanti tariffe imposte da Donald Trump sui prodotti di origine cinese, spingendo Cupertino a puntare con decisione sulla produzione in India. A conferma di ciò, nello stesso periodo, l’importazione di iPhone fabbricati in India è aumentata del 60%, raggiungendo un valore complessivo di 22 miliardi di dollari in appena tre mesi. Tim Cook ha sottolineato che concentrare tutta la produzione in un solo Paese comporta troppi rischi, e che diversificare la catena di approvvigionamento è ormai una necessità strategica. Tuttavia, la Casa Bianca osserva con attenzione: Trump ha già lanciato un monito, avvertendo Apple che dovrà riportare la produzione sul suolo americano se vorrà continuare a beneficiare delle esenzioni tariffarie.

Epson Abbraccia l’Ecosistema Apple: i proiettori ora supportano AirPlay 2 e HomeKit

Epson ha annunciato oggi, 21 maggio 2025, un aggiornamento significativo per la sua ultima linea di proiettori, che ora supportano AirPlay 2 e HomeKit di Apple, come riportato da MacRumors. Questa novità permette agli utenti di trasmettere contenuti in streaming direttamente dai dispositivi Apple, come iPhone e iPad, in modalità wireless, purché connessi alla stessa rete Wi-Fi, offrendo una condivisione fluida di video e audio.

Inoltre, grazie all’integrazione con HomeKit, i proiettori possono essere controllati tramite l’app Casa o con comandi vocali via Siri, semplificando operazioni come l’accensione, la regolazione del volume o la selezione della sorgente. Modelli come quelli delle serie PowerLite EB-L6, EB-L7 ed EB-L8, con lenti fisse, fino a 8.000 lumen di luminosità e risoluzione WUXGA, arrivano con queste funzionalità preinstallate. Massimo Pizzocri, Vice President Video Projectors di Epson Europe, ha sottolineato: “Con AirPlay 2 e HomeKit, rispondiamo alle esigenze di insegnanti, professionisti e utenti domestici che cercano semplicità e integrazione.” Questo passo rafforza la versatilità dei proiettori Epson, rendendoli ideali per presentazioni, lezioni o serate cinema in casa. 

Microsoft attacca Apple: “Colpevole del ritardo dell’Xbox Mobile Store, ha frenato l’innovazione”

Microsoft ha puntato il dito contro Apple, accusandola di aver ostacolato il lancio dell’Xbox Mobile Store su iOS, in un documento legale depositato il 21 maggio 2025 a supporto di Epic Games nella battaglia contro le politiche dell’App Store. Il colosso di Redmond, come riportato da The Verge, contesta il tentativo di Apple di annullare l’ingiunzione che permette agli sviluppatori di usare metodi di pagamento alternativi, evitando le commissioni di Apple. Microsoft sostiene che tali restrizioni abbiano impedito di offrire un’esperienza completa, come l’acquisto e lo streaming di giochi nell’app Xbox su iOS, costringendo a rimuovere opzioni come la riproduzione remota.

Sarah Bond, presidente di Xbox, aveva annunciato un rollout su Android a novembre 2024, ma una “sospensione amministrativa” ha frenato i piani. Microsoft teme che un successo di Apple in appello possa obbligare a ritirare lo store, chiedendo che la sentenza resti valida per garantire innovazione e concorrenza nel settore mobile gaming. 

Continua a leggere su Fidelity News