Apple rivoluziona il Vision Pro: intelligenza artificiale e contenuti spaziali per rilanciarlo!

Apple sta cercando di dare nuova linfa al Vision Pro con un aggiornamento che introduce Apple Intelligence e una nuova app per contenuti spaziali, rendendo il visore più potente e coinvolgente.

Apple rivoluziona il Vision Pro: intelligenza artificiale e contenuti spaziali per rilanciarlo!

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta cercando di rilanciare l’interesse per il suo visore Vision Pro attraverso un aggiornamento significativo che introdurrà Apple Intelligence e una nuova app per contenuti spaziali. Questa mossa segna la prima espansione delle funzionalità di intelligenza artificiale dell’azienda oltre iPhone, iPad e Mac. 

L’aggiornamento, previsto con il rilascio di visionOS 2.4, potrebbe arrivare già ad aprile, con una beta destinata agli sviluppatori disponibile nelle prossime settimane. Secondo fonti vicine alla questione, Apple sta accelerando i lavori per rendere l’esperienza utente del Vision Pro più avanzata e coinvolgente. L’Apple Intelligence sul Vision Pro includerà strumenti come Writing Tools, Genmojis e l’app Image Playground. Il visore, grazie al chip Mac M2 e a 16 gigabyte di memoria, sarà in grado di gestire i processi di intelligenza artificiale direttamente sul dispositivo, garantendo un’elaborazione veloce e sicura senza necessità di connessioni cloud. 

L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel Vision Pro arriva in un momento cruciale. Google ha recentemente annunciato Android XR, il suo sistema operativo per la realtà mista, che integra l’IA Gemini direttamente nell’interfaccia utente. Il primo dispositivo basato su questo OS arriverà entro l’anno e sarà prodotto da Samsung, con un design simile al Vision Pro.

Questa concorrenza sta spingendo Apple a migliorare il proprio ecosistema per mantenere la leadership nel settore. Apple, infatti, sta cercando di rendere il Vision Pro più interessante per il grande pubblico dopo un primo anno di vendite limitate. Il prezzo elevato di 3.500 euro e la carenza di contenuti specifici hanno finora frenato l’adozione su larga scala. Per questo motivo, oltre all’introduzione dell’IA, l’azienda sta sviluppando un’app dedicata alla visualizzazione di contenuti spaziali, tra cui immagini 3D e panorami provenienti da fonti esterne

Tra le altre novità dell’aggiornamento visionOS 2.4, spicca una modalità migliorata per gli utenti ospiti. Questa funzione permetterà ai proprietari di Vision Pro di prestare il dispositivo in modo più semplice, selezionando quali app e funzionalità saranno accessibili direttamente dal proprio iPhone. In questo modo, Apple spera di incrementare la diffusione del visore grazie al passaparola tra amici e familiari.

Nonostante l’aggiornamento porterà diversi miglioramenti, non sono previsti grandi cambiamenti per Siri su Vision Pro. Tuttavia, la funzione Writing Tools integrerà OpenAI ChatGPT, offrendo un supporto avanzato per la generazione di testi e contenuti personalizzati. L’inserimento di Apple Intelligence nel Vision Pro e l’introduzione di nuovi contenuti potrebbero rappresentare una svolta per il dispositivo, che finora ha faticato a trovare una propria nicchia di mercato.

L’azienda ha già cancellato i piani per un paio di occhiali AR connessi a Mac, suggerendo una revisione della propria strategia per la realtà aumentata e virtuale. In attesa del rilascio dell’aggiornamento, Apple ha programmato per il 21 febbraio la pubblicazione di un video immersivo nell’app TV del Vision Pro, dedicato al surf nell’Artico. Questa iniziativa mira a dimostrare il potenziale del visore nella fruizione di contenuti immersivi e interattivi. 

Continua a leggere su Fidelity News