Apple prepara il lancio di due dispositivi pieghevoli per il 2026

Apple sta progettando di entrare nel mercato dei dispositivi pieghevoli con due nuovi modelli per il 2026: un iPhone a conchiglia e un ibrido iPad/Mac, mirati a rivoluzionare il settore con tecnologie avanzate e design innovativi.

Apple prepara il lancio di due dispositivi pieghevoli per il 2026

Apple si sta preparando a entrare nel mercato dei dispositivi pieghevoli con due innovativi modelli previsti per il 2026. Questa mossa rappresenta un significativo passo avanti per l’azienda, che ha mostrato interesse per i dispositivi pieghevoli da anni, ma solo ora sembra pronta a rivelare i suoi piani concreti.

Secondo i rapporti recenti, il gigante della tecnologia sta sviluppando un iPhone pieghevole e un ibrido iPad/Mac che promettono di rivoluzionare il mercato. Il primo dispositivo pieghevole di Apple sarà un iPhone a conchiglia, simile al Galaxy Z Flip di Samsung. Con uno schermo da 6,7 pollici, questo modello sarà lanciato nel secondo semestre del 2026. Il design a conchiglia rappresenta una scelta strategica, ispirata dal successo dei modelli pieghevoli di Samsung, che hanno conquistato una buona parte del mercato. Il secondo dispositivo in arrivo è un ibrido iPad/Mac, con uno schermo pieghevole da 20,3 pollici. Questo dispositivo sarà disponibile nel secondo trimestre dello stesso anno.

Si tratterà di una combinazione tra un tablet e un laptop, pensato per offrire la versatilità di un iPad con le funzionalità di un MacBook, tutto in un formato pieghevole. L’analista Ming-Chi Kuo prevede che questo prodotto di fascia alta potrebbe raggiungere vendite comparabili a quelle del Vision Pro, l’auricolare AR di Apple.

La decisione di Apple di lanciarsi nel mercato dei dispositivi pieghevoli sembra derivare da un’attenta valutazione delle prestazioni e della durabilità dei display flessibili. Le recenti innovazioni in questo settore hanno dimostrato che i display pieghevoli possono essere duraturi e funzionali. Apple ha registrato numerosi brevetti per affrontare le problematiche associate ai display pieghevoli, come la piega centrale visibile. Alcuni brevetti recenti parlano di rivestimenti chimicamente ottimizzati per ridurre questa piega, suggerendo che Apple sta lavorando per migliorare l’esperienza utente.

L’ingresso di Apple nel mercato dei pieghevoli implica un confronto diretto con i principali attori del settore come Samsung, Motorola, Vivo e Xiaomi. Queste aziende stanno già preparando nuovi modelli di pieghevoli per il 2026, creando una competizione agguerrita. L’approccio di Apple, con un iPhone pieghevole e un ibrido iPad/Mac, potrebbe rappresentare una sfida significativa per la concorrenza, offrendo alternative innovative e di alta qualità. #### Prospettive Future Il 2026 si prospetta come un anno cruciale per il mercato dei dispositivi pieghevoli, con l’arrivo di innovazioni da parte di Apple e altri grandi nomi del settore. Sebbene ci siano ancora molte incognite sui dettagli specifici dei nuovi dispositivi, è chiaro che Apple sta preparando una strategia ambiziosa per competere in questo spazio emergente.

Continua a leggere su Fidelity News