Apple continua a innovare nel mondo della tecnologia con una serie di novità entusiasmanti che spaziano dai nuovi iPhone alle funzionalità avanzate dell’intelligenza artificiale. Tra i modelli più attesi, l’iPhone 16e promette prestazioni eccellenti grazie ai suoi 8 GB di RAM e alle innovative funzionalità di Apple Intelligence, mentre l’iPhone 17 Pro potrebbe portare con sé una ricarica inversa rivoluzionaria. Inoltre, con l’arrivo di Apple Intelligence in Italia, gli utenti potranno beneficiare di strumenti personalizzati e avanzati, il tutto mantenendo l’attenzione sulla privacy e sul controllo locale dei dati. Scopriamo insieme tutte queste novità che definiranno il futuro della tecnologia Apple.
iPhone 16e: 8 GB di RAM e cover ufficiali
L’iPhone 16e, l’entry-level della serie, sarà equipaggiato con 8 GB di RAM, una configurazione fondamentale per supportare le nuove funzionalità di Apple Intelligence. Questa memoria è indispensabile per gestire gli strumenti di intelligenza artificiale, garantendo performance ottimali anche per modelli più economici. Apple ha confermato questa caratteristica tramite Xcode, evidenziando la sua volontà di rendere l’AI accessibile anche ai dispositivi meno costosi. Inoltre, il modello 16e avrà la funzionalità Visual Intelligence, che potrà essere attivata tramite il bdi Contbrollo o il tasto Azione, rendendo l’esperienza utente ancora più fluida.
Con il lancio di iPhone 16e, Apple ha introdotto anche nuove cover ufficiali in silicone. Queste custodie, che non supportano MagSafe, sono disponibili in vari colori come Verde Lago, Blu Invernale, Fucsia, Bianco e Nero. Realizzate con silicone riciclato al 55%, offrono una protezione elegante e resistente, mantenendo il dispositivo protetto da graffi e cadute. Il prezzo per l’Italia è di 45€, e le custodie sono già disponibili per l’acquisto nel sito ufficiale Apple. Queste custodie, insieme ad altri accessori come i proteggi schermo Belkin UltraGlass, garantiscono compatibilità con il nuovo dispositivo, che segna anche l’introduzione del modem 5G Apple C1.
iPhone 17 Pro e Pro Max: Apple potrebbe introdurre la ricarica inversa
Apple potrebbe introdurre la ricarica inversa sui modelli iPhone 17 Pro e 17 Pro Max, con una potenza di 7,5 W, superiore a quella del Galaxy S25 Ultra (4,5 W). Ciò consentirebbe di ricaricare dispositivi come AirPods e Apple Watch direttamente dallo smartphone. Tuttavia, la batteria da 4.685 mAh dell’iPhone 16 Pro Max potrebbe risultare troppo piccola per supportare questa funzionalità senza compromettere l’autonomia. Una soluzione potrebbe essere l’adozione di batterie al silicio-carbonio, che consentirebbero una maggiore capacità. Al momento, queste rimangono comunque voci non confermate.
Apple Intelligence arriva in Italia: novità e disponibilità
Apple ha finalmente confermato che Apple Intelligence sarà disponibile in Italia a partire da aprile 2025, tramite gli aggiornamenti iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS 15.4. Questo nuovo sistema di intelligenza artificiale, che arricchirà i dispositivi Apple, offrirà funzionalità come strumenti di scrittura avanzati, notifiche prioritarie e un miglior controllo delle chiamate. Con un’attenzione particolare alla privacy, Apple Intelligence elabora i dati direttamente sui dispositivi degli utenti, offrendo un’esperienza personalizzata. La novità si estende anche a una vasta gamma di lingue, tra cui l’italiano, con l’integrazione di ChatGPT per un supporto ancora più avanzato.