Apple, i prossimi lanci secondo Mark Gurman: dai nuovi iPad Pro con M5 all’hub per la smart home

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple si prepara a un autunno e a un 2026 ricchi di novità, con iPad Pro e MacBook con chip M5, nuovi AirTag, aggiornamenti per Vision Pro, Apple TV e HomePod, fino al debutto di un hub per la smart home e agli occhiali AR

Apple, i prossimi lanci secondo Mark Gurman: dai nuovi iPad Pro con M5 all’hub per la smart home

Apple si prepara a una serie di aggiornamenti e debutti che segneranno il prossimo anno, almeno secondo quanto anticipato da Mark Gurman di Bloomberg, sempre molto attento alle strategie di Cupertino. Tra nuovi dispositivi, evoluzioni di prodotti esistenti e prime incursioni in categorie inedite, il calendario della Mela si preannuncia particolarmente ricco.

Uno dei primi lanci attesi riguarda il nuovo iPad Pro, che potrebbe arrivare già a ottobre. Sarà uno dei primissimi dispositivi Apple equipaggiati con il nuovo chipset M5, progettato per garantire prestazioni superiori rispetto all’attuale generazione. Oltre all’incremento di potenza, si attende l’introduzione di una fotocamera frontale in orientamento verticale, accanto a quella classica in modalità orizzontale, pensata per migliorare le videochiamate.

Il visore Vision Pro non avrà ancora una seconda generazione completa, ma riceverà un aggiornamento con fascia più comoda e processore più veloce. Per una versione più sottile e leggera bisognerà attendere almeno fino al 2027. Intanto, Apple prepara anche AirTag 2, che promette maggiore portata e precisione grazie a un chip wireless aggiornato, utile per localizzare oggetti smarriti con ancora più facilità.

Tra i prodotti destinati all’intrattenimento domestico ci sono la prossima Apple TV, dotata di un processore più rapido e di un chip N1 capace di gestire Bluetooth, Wi-Fi e Thread. Questo modello offrirà anche funzioni legate a Siri e all’Apple Intelligence. Un discorso simile riguarda il nuovo HomePod mini, che oltre al chip migliorato potrebbe arrivare con nuove opzioni di colore.

Apple sembra pronta ad aggiornare anche la linea di portatili. I MacBook Pro con M5 potrebbero arrivare a inizio 2026, un calendario insolito ma non senza precedenti, mentre per i MacBook Air l’attesa si prolungherà al primo trimestre dello stesso anno. Sul fronte desktop, Cupertino starebbe sviluppando due monitor esterni, di cui almeno uno dovrebbe arrivare tra fine anno e inizio 2026, aggiornando una gamma ferma dal 2022 con lo Studio Display.

Non poteva mancare il nuovo iPhone 17e, atteso già nella prima metà del prossimo anno, con a bordo lo stesso chip A19 della linea iPhone 17. Ma la vera novità riguarda il tanto discusso hub per la smart home, che dovrebbe debuttare nella primavera del 2026. Questo dispositivo sarà accompagnato da nuovi prodotti legati alla sicurezza domestica, come videocamere con attenzione alla privacy, e in prospettiva anche display con bracci robotici e perfino robot mobili, sebbene quest’ultima idea resti ancora in fase sperimentale.

Secondo Gurman, Apple entrerà presto nel settore degli occhiali smart. Nei prossimi 12-16 mesi dovrebbe arrivare un primo modello senza display, concorrente diretto dei Ray-Ban smart di Meta. Solo successivamente verranno sviluppati veri occhiali AR, con software e dati proiettati direttamente sulle lenti.

 

 

 

Continua a leggere su Fidelity News