AOC Serie G4: nuovi monitor da 34" e 24,5" per gaming ed eSport, con frequenze ultra-veloci e prezzi competitivi

AOC presenta due monitor da gaming della serie G4, il CU34G4Z da 34" ultrawide e il 25G4SXU da 24,5", entrambi con frequenze elevate, tempi di risposta rapidi e prezzi rispettivamente di 429€ e 229€, disponibili da aprile.

AOC Serie G4: nuovi monitor da 34" e 24,5" per gaming ed eSport, con frequenze ultra-veloci e prezzi competitivi

AGON by AOC, noto brand nel mondo del gaming, espande la sua offerta con due nuovi monitor della serie G4 progettati su misura per soddisfare le esigenze dei giocatori più esigenti. Si tratta dell’AOC GAMING CU34G4Z, un generoso 34 pollici curvo pensato per l’immersione totale nei giochi, e dell’AOC GAMING 25G4SXU, un compatto e velocissimo 24,5 pollici pensato per l’eSport. Entrambi sono attesi sugli scaffali entro la fine di aprile.

Il CU34G4Z è un monitor ultrawide curvo con un pannello VA da 34 pollici in formato 21:9, curvatura 1500R e risoluzione WQHD (3440×1440 pixel). A catturare subito l’attenzione è il refresh rate da 240Hz, ideale per sessioni fluide e reattive, soprattutto nei giochi RTS, MOBA e simulatori di guida. Il tempo di risposta dichiarato è di 1 ms GtG e 0,3 ms MPRT, quindi perfettamente in linea con le aspettative dei gamer più competitivi.

La compatibilità con DisplayHDR 400, il supporto Adaptive Sync e le connessioni HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4 lo rendono pronto per qualsiasi tipo di configurazione, dalle console di nuova generazione alle GPU più avanzate. Interessante la presenza di due porte USB 3.2 e di un’uscita cuffie da 3,5 mm, per una maggiore versatilità nell’uso quotidiano. Il prezzo è fissato a 429 euro.

Per chi invece cerca la massima velocità in un formato più compatto, AOC propone il 25G4SXU, un display piatto da 24,5 pollici con risoluzione Full HD (1920×1080 pixel) e refresh rate nativo di 300Hz, overcloccabile fino a 310Hz. Il pannello Fast IPS assicura colori brillanti e angoli di visione ottimali, mentre i tempi di risposta restano fulminei (1 ms GtG e 0,3 ms MPRT). È compatibile con Adaptive Sync e NVIDIA G-SYNC, riducendo al minimo tearing e input lag.

Non manca il supporto HDR10, il trattamento anti-riflesso, la modalità Low Blue Light e la tecnologia Flicker-Free. L’ergonomia è stata studiata per chi gioca in postazione inclinata, grazie alla base asimmetrica e al supporto regolabile in altezza. In questo caso, il prezzo d’ingresso è ancora più interessante: 229 euro

Continua a leggere su Fidelity News