AOC ha recentemente presentato il suo nuovo mini PC Moss M7, un dispositivo dalle dimensioni compatte e dal design insolito che offre prestazioni elevate e un buon rapporto qualità-prezzo.
Il Moss M7 è dotato di un chipset AMD Ryzen 7 7840HS, che presenta 8 core e 16 thread. Abbinata a 32 GB di RAM DDR5 e 2 TB di SSD superveloce, l’unità si colloca comodamente tra i mini PC di fascia alta venduti sul mercato cinese. Inoltre, AOC Moss M7 utilizza un sistema di dissipazione del calore interamente in rame. Questa soluzione di raffreddamento assicura che il processore Ryzen 7 all’interno possa funzionare al massimo del suo potenziale.
Sullo chassis è presente anche un buon numero di porte di connettività, tra cui due HDMI 2.0, RJ45, USB-C, tre USB 3.0, USB 2.0, Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2. Il prezzo di lancio di AOC Moss M7 è 3.799 yuan, che si converte in circa 483 euro. Tuttavia, AOC non ha ancora fatto un annuncio formale a livello globale.
Il design del Moss M7 è uno dei suoi punti di forza. Il dispositivo ha una forma rettangolare allungata, con una finitura nera opaca. Le dimensioni sono di 145 x 115 x 42 mm, che lo rendono uno dei mini PC più compatti sul mercato. Il Moss M7 è dotato di un SoC AMD Ryzen 7 7840HS, che è uno dei processori mobili più potenti sul mercato. Il chipset ha 8 core e 16 thread, e una frequenza di clock massima di 4,8 GHz.
La configurazione di memoria del Moss M7 include 32 GB di RAM DDR5 e 2 TB di SSD superveloce. Questa configurazione offre prestazioni elevate per qualsiasi attività, dall’editing video alla riproduzione di giochi impegnativi. Il Moss M7 è dotato di un buon numero di porte di connettività, che lo rendono un dispositivo versatile. Le porte presenti includono: Due HDMI 2.0 per la connessione a due monitor o TV
- Un connettore RJ45 per la connessione a una rete cablata
- Una porta USB Type-C per la connessione a dispositivi esterni
- Tre porte USB 3.0 per la connessione a dispositivi di archiviazione o periferiche
- Una porta USB 2.0 per la connessione a dispositivi meno recenti
- Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2 per la connessione wireless
Tra i rivali di questo miniPC, con prestazioni simili vi è il Beelink Ser7. Il Ser7 è dotato di un chipset Intel Core i7-12700H, 32 GB di RAM DDR5 e 1 TB di SSD superveloce. Il prezzo del Ser7 è di circa 583 dollari USA, 536 euro, che è leggermente superiore a quello del Moss M7. In definitiva, la scelta del miglior mini PC dipende dalle proprie esigenze e dal proprio budget. Se stai cercando un dispositivo potente e compatto che offra un buon rapporto qualità-prezzo, il Moss M7 è un’ottima opzione.