Anche Apple vuole una rete superveloce ed aggiornare i suoi data center

Apple si prepara ad investire per avere un’infrastruttura ad alta velocità ed aggiornare i suoi data center. Secondo Bloomberg, Apple sta lavorando al collegamento dei data center in California, Nevada, North Carolina e Oregon.

Anche Apple vuole una rete superveloce ed aggiornare i suoi data center

In un mondo in cui tutto è in continua trasformazione e si parla di investimenti informatici, anche Apple si prepara ad investire miliardi di dollari allo scopo di avere una rete ad alta velocità e di aggiornare i suoi data center. L’obiettivo da raggiungere è quello di poter contare su un’infrastruttura molto più efficiente e superveloce per dare ai consumatori servizi ancora migliori, dalla musica e i film di iTunes all’archivio di contenuti su iCloud, e anche per quanto riguarda l’assistente vocale Siri e il nuovo Apple Music per lo streaming di canzoni. A dirlo è Bloomberg, che afferma che la Apple costruirà addirittura un’infrastruttura per raggiungere un collegamento fisico tra i suoi principali data center Usa.

Quello che al momento è realtà, e quindi confermato, è che Apple sta lavorando al collegamento dei data center in California, Nevada, North Carolina e Oregon, allo scopo di ottenere un collegamento tra loro e con le principali dorsali internet. In questo modo i contenuti sarebbero usufruibili dai consumatori attraverso la banda larga. Addirittura pare che Cupertino vuole stabilire le connessioni ad una velocità ancora superiore, pare di centinaia di gigabit al secondo.

Il progetto che Apple sta mettendo in azione sembra quasi uguale a quello che in questo momento sta cercando di fare anche Google. Infatti, negli Stati Uniti l’azienda di Mountain View possiede migliaia di chilometri di cavi in fibra ottica che arrivano addirittura fino ai suoi datacenter. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’azienda continuerà comunque a servirsi dei service provider tradizionali, ma l’obiettivo è quello di garantirsi un’infrastruttura di proprietà per poter gestire efficacemente il traffico dati crescente generato dai suoi clienti e i problemi di capienza. Altre aziende come Microsoft, Amazon e Facebook hanno investito capitali per diversi miliardi di dollari per la realizzazione di infrastrutture destinate a migliorare i servizi cloud.

La notizia pubblicata da Bloomberg  arriva poco dopo che l’azienda aveva annunciato un investimento di 2 miliardi di dollari per la realizzazione dei suoi primi due data center in Europa.
Quando avverrà tutto questo? Ancora non vi è alcuna data certa ma pare che Apple sia deciso a intraprenderla per portarla al termine al più presto.

Continua a leggere su Fidelity News