Amazon lancia nuove soundbar Fire TV in Italia e un tool AI per venditori

Amazon rinnova l’esperienza d’intrattenimento e vendita online con l’arrivo in Italia delle nuove soundbar Fire TV e con un innovativo strumento AI per ottimizzare le inserzioni dei venditori.

Amazon lancia nuove soundbar Fire TV in Italia e un tool AI per venditori

Amazon torna al centro dell’attenzione con due importanti novità che puntano a migliorare l’esperienza sia degli utenti finali che dei venditori attivi sulla piattaforma. Da un lato, il colosso dell’e-commerce ha reso finalmente disponibili anche in Italia le soundbar Fire TV e Fire TV Soundbar Plus, per un audio domestico di alta qualità. Dall’altro, ha svelato uno strumento basato su intelligenza artificiale generativa pensato per ottimizzare la pubblicazione e gestione delle inserzioni di prodotto. Due mosse distinte, ma unite dalla stessa missione: semplificare la tecnologia e renderla più accessibile e coinvolgente.

Fire TV Soundbar e Plus: audio potente, design compatto e prezzi accessibili

Disponibili su Amazon a partire da 109 euro, le nuove soundbar Fire TV rappresentano una soluzione perfetta per chi desidera migliorare l’audio della propria TV senza dover installare sistemi complicati. Il modello base, Fire TV Soundbar, misura appena 60 centimetri e integra due canali audio da 20 W ciascuno, offrendo un suono tridimensionale virtuale con supporto a Dolby Audio e DTS Virtual:X. La compatibilità Bluetooth permette l’utilizzo anche con smartphone e tablet, mentre la funzione Fire TV Ready consente di controllare tutto con un solo telecomando, semplificando la gestione dei dispositivi in salotto.

Più completa e pensata per gli amanti del cinema domestico, la Fire TV Soundbar Plus (214,99 euro) porta il suono a un livello superiore grazie ai suoi 94 centimetri, al subwoofer integrato e al supporto a Dolby Atmos e DTS:X. I suoi 3.1 canali riproducono con fedeltà anche le frequenze più basse, rendendo ogni scena più intensa e realistica. In dotazione, quattro modalità preimpostate (Film, Musica, Sport e Notte) e l’opzione Dialogue Enhancer, per una migliore comprensione dei dialoghi. Entrambi i modelli sono dotati di connessione HDMI, ingresso ottico, porta USB-A e alimentazione, e si installano in pochi minuti senza necessità di configurazioni complesse. Una proposta che coniuga tecnologia avanzata e semplicità d’uso, con un prezzo di partenza molto competitivo.

Enhance My Listing: l’AI di Amazon che semplifica la vita ai venditori

Sempre in data 8 maggio 2025, Amazon ha presentato “Enhance My Listing“, un nuovo strumento AI sviluppato per semplificare la gestione delle inserzioni da parte dei venditori. Basato su Amazon Bedrock, il sistema è in grado di generare automaticamente titoli, descrizioni, attributi e dettagli mancanti nelle schede prodotto, migliorandone la qualità e la coerenza. A rendere questa tecnologia particolarmente interessante è la capacità di tenere conto delle tendenze stagionali e dell’interazione dei clienti con i prodotti. Il venditore mantiene sempre il controllo finale: può accettare, modificare o rifiutare i suggerimenti proposti dall’intelligenza artificiale prima che questi vengano pubblicati sul catalogo. L’obiettivo è quello di risparmiare tempo e aumentare l’efficacia comunicativa dei prodotti in vendita.

Al momento, il tool è stato reso disponibile per un numero limitato di venditori statunitensi, ma verrà gradualmente esteso a un pubblico più ampio. Si tratta di un ulteriore passo nella strategia di Amazon per automatizzare e velocizzare i processi legati all’e-commerce, già avviata negli anni precedenti con strumenti in grado di generare intere descrizioni partendo da semplici prompt, URL o immagini. Secondo dati diffusi dall’azienda, oltre 900.000 venditori hanno già utilizzato funzionalità AI simili, con un tasso di accettazione superiore al 90%. Tuttavia, resta da vedere se questa diffusione massiccia sarà accompagnata da una reale attenzione alla qualità dei testi generati.

Continua a leggere su Fidelity News