Amazfit Balance 2: lanciato con vetro di zaffiro e batteria con autonomia di 21 giorni

L'Amazfit Balance 2, con un nuovo vetro di zaffiro, una batteria che garantisce fino a 21 giorni di autonomia e nuove funzionalità per sportivi, si presenta come un'evoluzione significativa rispetto al suo predecessore.

Amazfit Balance 2: lanciato con vetro di zaffiro e batteria con autonomia di 21 giorni

Il mercato degli smartwatch è in continua evoluzione, e Amazfit, conosciuta per i suoi dispositivi di ottima qualità a prezzi competitivi, ha appena lanciato il nuovo Amazfit Balance 2. Con un design migliorato e funzionalità pensate per soddisfare le esigenze degli appassionati di sport, questo nuovo modello promette di superare le aspettative degli utenti.

Dopo quasi due anni dal lancio dell’originale Amazfit Balance, la nuova versione presenta miglioramenti significativi, come l’utilizzo di vetro di zaffiro, una maggiore resistenza e una batteria con autonomia estesa. Il nuovo Amazfit Balance 2 è stato annunciato in Cina e si propone come una delle migliori opzioni per chi cerca uno smartwatch robusto e versatile, con un’attenzione particolare alla durata e alle prestazioni. 

L’Amazfit Balance 2 presenta un piccolo cambiamento nel design, con una cassa di dimensioni leggermente superiori: il diametro passa da 46 mm a 47 mm. Sebbene l’aumento di dimensione sia minimo, il dispositivo mantiene il display AMOLED da 1,5 pollici con risoluzione di 480 x 480 pixel, che garantisce un’ottima qualità dell’immagine, con colori vividi e una buona visibilità. La grande novità, tuttavia, è l’introduzione del vetro di zaffiro, che sostituisce il vetro temperato del modello precedente, promettendo una resistenza molto superiore ai graffi e ai danni.

Inoltre, l’Amazfit Balance 2 è leggermente più pesante, arrivando a pesare 42 grammi, rispetto ai 35 grammi del modello precedente. Questo incremento di peso è principalmente dovuto all’incremento della capacità della batteria e all’integrazione di nuovi componenti, come gli altoparlanti doppi. La vera novità dell’Amazfit Balance 2 riguarda la batteria. Ora con una capacità di 658 mAh, lo smartwatch promette un’autonomia impressionante di 21 giorni di utilizzo continuativo, un aumento di una settimana rispetto al modello precedente. Inoltre, la durata della batteria in modalità GPS a basso consumo è migliorata, passando da 52 a 67 ore, una caratteristica molto apprezzata da chi usa il GPS per attività outdoor come corsa o trekking.

Il Balance 2 è equipaggiato con lo stesso chipset del T-Rex 3, il che garantisce ottime prestazioni nella gestione delle attività quotidiane. Lo smartwatch offre anche 32 GB di memoria interna, permettendo di archiviare musica e mappe offline, rendendo l’esperienza più pratica, soprattutto durante gli allenamenti o i viaggi. Un altro punto di forza del Balance 2 è l’attenzione alle funzionalità per gli sportivi.

Il nuovo modello include nuove metriche per i corridori, come l’amplitude verticale e il tempo di contatto con il suolo, ideali per chi vuole migliorare le proprie performance. Per gli appassionati di golf, è presente una nuova modalità con indicazioni sul percorso della pallina, che promette di ottimizzare l’esperienza sul campo. Con resistenza all’acqua fino a 10 ATM, l’Amazfit Balance 2 è perfetto per attività in acqua come nuoto e snorkeling.

Inoltre, Amazfit ha annunciato che il dispositivo riceverà un aggiornamento OTA (Over-the-Air) con una modalità dedicata alle immersioni, rendendolo ancora più versatile. L’Amazfit Balance 2 sarà disponibile in Cina a partire dal 20 maggio, con un prezzo di ¥ 2.199 (circa 274 euro al cambio attuale). Al momento, non ci sono informazioni ufficiali sul lancio nei mercati internazionali. Tuttavia, considerando che il modello precedente, l’Amazfit Balance, è arrivato anche in Italia, possiamo ipotizzare che il Balance 2 seguirà lo stesso percorso commerciale. 

Continua a leggere su Fidelity News