Dell rinnova la sua proposta gaming presentando una novità attesa da tempo: i nuovi notebook Alienware Aurora, primo passo dell’iconica linea verso il mondo dei portatili. L’annuncio segna un momento di svolta per il brand, che ora differenzia l’offerta tra Area-51, pensata per i gamer più esigenti con esigenze estreme, e Aurora, che invece punta su un equilibrio tra potenza e sobrietà, per un utilizzo ibrido tra gioco e lavoro. I modelli Alienware Aurora 16X e Aurora 16 si distinguono per un design elegante, minimale e “soft”, adatto non solo a chi ama giocare, ma anche a chi lavora in ambienti più sobri o ha bisogno di una macchina potente per la produttività.
Il telaio, in alluminio anodizzato Interstellar Indigo, è stato progettato con particolare attenzione alla portabilità e al comfort, grazie a bordi smussati, poggiapolsi imbottiti e un’apertura facilitata con una sola mano. Inoltre, le porte sono state in gran parte spostate sul retro per migliorare la gestione dei cavi. Sul fronte tecnico, entrambi i modelli vantano una dotazione all’avanguardia.
Il più prestante Aurora 16X può essere equipaggiato con chipset fino a Intel Core Ultra 9-275HX, abbinato a GPU Nvidia GeForce RTX 5070, fino a 64 GB di RAM DDR5 e storage fino a 2 TB SSD PCIe Gen 4. Il display da 16 pollici Quad HD+ offre una frequenza di aggiornamento fino a 240 Hz e luminosità fino a 500 nit, garantendo un gameplay fluido e reattivo.Il raffreddamento è affidato alla tecnologia Cryo-Tech, arricchita da una struttura termica innovativa chiamata Cryo-Chamber, che sposta il sistema di dissipazione sotto il dispositivo, sfruttando uno spazio solitamente inutilizzato. Questo consente di mantenere alte prestazioni senza sacrificare la silenziosità e la compattezza del notebook.
Una delle novità più interessanti è la Modalità Stealth, pensata per chi desidera usare il portatile anche in ambienti meno tolleranti a effetti luminosi vistosi. Attivabile con il tasto F7, questa modalità disattiva le luci RGB, imposta la tastiera su una retroilluminazione bianca e passa automaticamente dalla Modalità Prestazioni a quella Silenziosa, riducendo il rumore delle ventole e migliorando l’autonomia.
Il modello base Alienware Aurora 16 offre un equilibrio perfetto tra prezzo e prestazioni, con configurazioni che includono fino a un Intel Core 9-270H e GPU RTX 5070, pur mantenendo dimensioni compatte e un peso contenuto. Il display rimane Quad HD+, ma con refresh rate fino a 120 Hz e una luminosità massima di 300 nit, ideale per chi cerca un notebook performante anche per l’uso professionale e lo svago. I nuovi notebook Alienware Aurora saranno disponibili in Europa a partire dal 27 maggio 2025, con i seguenti prezzi di partenza: Alienware Aurora 16 (AC16250) da 1.099 euro, Alienware Aurora 16X (AC16251) da 1.699 euro.