Al CES 2024 3M porta le cuffie con auto-ricarica solare

3M rivoluziona le cuffie al CES 2024 con la tecnologia Powerfoyle, sfruttando la luce per una ricarica auto-sostenibile. Con PTL e app dedicata, offrono un'esperienza all'avanguardia.

Al CES 2024 3M porta le cuffie con auto-ricarica solare

3M, l’azienda multinazionale conosciuta per la sua innovazione in vari settori, sta per fare un grande passo avanti nel mondo delle comunicazioni audio con il lancio delle prime cuffie auto-ricaricanti al mondo al Consumer Electronics Show (CES) 2024.

La rivoluzione è possibile grazie a una tecnologia solare brevettata chiamata Powerfoyle, sviluppata dalla svedese Exeger. La caratteristica distintiva di queste cuffie è la capacità di convertire la luce in energia elettrica, ponendo così le basi per un’esperienza di ascolto senza interruzioni e rispettosa dell’ambiente. La tecnologia Powerfoyle, implementata attraverso una fascia di celle solari pieghevoli posta sulla parte superiore delle cuffie, si propone di eliminare la dipendenza dalle batterie monouso.

La batteria agli ioni di litio integrata viene costantemente alimentata dalla luce ambiente, garantendo un’autonomia prolungata e sostenibile. Questo non solo riduce il bisogno di ricariche frequenti ma si traduce anche in una soluzione più ecologica, contribuendo a ridurre i rifiuti di batterie usa e getta. Le cuffie sono progettate per connettersi senza problemi a dispositivi abilitati alla tecnologia Bluetooth, offrendo al contempo un’esperienza di chiamata superiore grazie al microfono con cancellazione del rumore.

Questo è particolarmente utile in ambienti di lavoro rumorosi, dove la chiarezza delle comunicazioni è essenziale. Una funzionalità interessante è la modalità PTL (Push-to-Listen), che consente agli utenti di ascoltare l’ambiente circostante senza rimuovere le cuffie. Questa modalità mette in pausa lo streaming Bluetooth e attiva i microfoni ambientali, consentendo di partecipare alle conversazioni circostanti senza dover togliere le cuffie.

Per controllare e personalizzare l’esperienza d’uso, le cuffie sono dotate dell’applicazione 3M Connected Equipment. Questa applicazione consente agli utenti di monitorare i livelli di energia delle celle solari, regolare le impostazioni e tenere traccia delle statistiche sull’energia utilizzata.

3M si impegna anche per la sostenibilità ambientale, producendo le cuffie in parte con plastica ed elettronica riciclata. Inoltre, le cuffie supportano gli aggiornamenti firmware Over-the-Air (OTA), consentendo agli utenti di prolungare la durata del prodotto attraverso aggiornamenti software remoti. Le nuove cuffie auto-ricaricanti di 3M sono previste per essere disponibili sul mercato a partire da marzo 2024. Questo lancio rappresenta un passo significativo nell’evoluzione delle tecnologie audio, unendo prestazioni avanzate a una prospettiva ecologica, confermando l’impegno di 3M verso l’innovazione sostenibile.

Continua a leggere su Fidelity News