Acer ha appena lanciato due nuove linee di prodotti che promettono di alzare l’asticella sia nel mondo del gaming che in quello della mobilità elettrica. Con l’introduzione dei monitor Predator X32 X2 e X27U X1, equipaggiati con display QD-OLED e frequenze di aggiornamento fino a 240 Hz, Acer si prepara a conquistare i gamer più esigenti. Ma non è tutto: la compagnia ha presentato anche delle novità nel campo della mobilità, con l’introduzione delle nuove bici elettriche e monopattini della serie Predator, destinate a chi cerca un’alternativa ecologica e performante per gli spostamenti quotidiani.
Monitor Predator X32 X2 e X27U X1: l’innovazione nel gaming
Il mondo del gaming sta assistendo a una continua evoluzione in termini di prestazioni e qualità visiva, e Acer non fa eccezione con i suoi nuovi modelli della linea Predator. I due monitor, il Predator X32 X2 da 32 pollici e il Predator X27U X1 da 27 pollici, sono dotati di pannelli QD-OLED che promettono di offrire una qualità dell’immagine senza pari. Entrambi vantano una risoluzione 4K per il modello più grande e Quad HD per quello più compatto, con una frequenza di aggiornamento di 240 Hz, perfetta per i giochi ad alta velocità.
La qualità dell’immagine è davvero straordinaria, grazie alla copertura del 99% della gamma di colori DCI-P3, la profondità a 10 bit e un tempo di risposta di soli 0,03 ms. Con una luminosità che raggiunge i 1.000 nits quando si utilizza HDR, i monitor sono in grado di offrire un’esperienza visiva coinvolgente e dettagliata, ideale per i giochi più esigenti. Inoltre, supportano AMD FreeSync Premium Pro e probabilmente NVIDIA G-Sync, garantendo una fluidità di gioco senza scatti, anche nelle scene più frenetiche.
Il modello più grande, l’X32 X2, include anche due porte HDMI 2.1, una DisplayPort 1.4 e un jack per cuffie P2, insieme a una base regolabile che permette di modificare facilmente altezza, inclinazione e rotazione. Il sistema audio integrato con altoparlanti da 2W e le modalità Picture-in-Picture e Picture-by-Picture completano un’offerta ricca di funzionalità pensate per il gaming competitivo. Il Predator X27U X1, pur avendo un formato più piccolo, non rinuncia alle stesse caratteristiche di eccellenza, inclusi i potenti altoparlanti da 5W che rendono il suono ancora più coinvolgente.
Nuove soluzioni di mobilità elettrica: Bici e monopattini Predator
Non solo gaming: Acer ha fatto anche un grande passo nel mondo della mobilità sostenibile, presentando una gamma innovativa di bici elettriche e monopattini al Taipei Cycle 2025 (26-29 Marzo). Tra i prodotti di punta ci sono la bici elettrica ebii-M, caratterizzata da un design minimalista e da un potente motore Bosch Performance Line SX, che offre una potenza fino a 250 W. La bici ha una notevole autonomia di 86 km e presenta un display OLED Bosch Purion 200 per monitorare in tempo reale informazioni utili come il livello della batteria e i percorsi completati. Con un telaio leggero da 19 chilogrammi e la compatibilità con l’app Apple Find My, la ebii-M è perfetta per chi cerca una bicicletta elettrica elegante e funzionale.
Accanto a questa, Acer ha presentato anche la Predator eRanger, una bici elettrica con un aspetto retrò che punta su versatilità e comfort grazie a un sistema di sospensioni regolabili e un cambio Shimano a 7 rapporti. Progettata per l’uso su terreni variabili, la Predator eRanger è un’ottima scelta per gli spostamenti urbani e l’avventura all’aria aperta, e sarà disponibile a partire da settembre 2025 a un prezzo di 1.499 euro.
Infine, Acer ha lanciato due nuovi monopattini elettrici della serie Predator Outdoor: il Predator Thunder e il Predator Storm, entrambi progettati per offrire prestazioni elevate su ogni tipo di terreno. Il Predator Thunder, con un motore da 500 W e sospensione a doppio sistema, è pensato per affrontare pendenze fino al 23%. Il Predator Storm, invece, offre una maggiore leggerezza e una autonomia di 60 km, perfetto per chi cerca un monopattino maneggevole e potente.