Sony PlayStation 5 porta i giochi in 4K nel cloud: il futuro è arrivato?

Sony lancia un servizio cloud per lo streaming di giochi PS5, offrendo giochi in 4K senza la necessità di scaricare grandi file. Che la rivoluzione del gaming sia finalmente iniziata?

Sony PlayStation 5 porta i giochi in 4K nel cloud: il futuro è arrivato?

Sì, sembra che il futuro sia davvero arrivato con l’annuncio di Sony sulla disponibilità imminente di un servizio cloud per lo streaming di giochi per PlayStation 5. Questo servizio permetterà agli utenti di giocare ai loro giochi preferiti senza la necessità di scaricare decine di GB, mantenendo tutte le funzionalità dei giochi.

Il catalogo del servizio cloud includerà “centinaia” di giochi per PS5, tra cui progetti chiave di PlayStation Studios e altri. Inoltre, è stato annunciato il supporto per risoluzioni fino a 4K@60fps. Questi giochi si aggiungeranno al già ampio catalogo di streaming di giochi per PS3, PS2 e PS One. Il nuovo catalogo di giochi sarà disponibile per gli utenti PS Plus Premium in determinate aree geografiche. L’uscita è prevista per il 23 ottobre in Europa, il 17 ottobre in Giappone e, se tutto andrà secondo i piani, il 30 ottobre negli Stati Uniti.

Questo potrebbe essere un passo significativo verso il futuro delle console di gioco. Si è ipotizzato che la PlayStation 6 e la prossima Xbox potrebbero non essere rilasciate nel formato classico, ma piuttosto come servizi cloud. Solo il tempo dirà se questa previsione si avvererà. Ma per ora, possiamo sicuramente dire che i giochi per Sony PlayStation 5 in 4K sono nel cloud.

L’annuncio del servizio cloud di Sony rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui i videogiochi vengono consumati. Non più limitati dalla capacità di archiviazione della console o dalla velocità della connessione Internet per scaricare i giochi, gli utenti possono ora accedere a un vasto catalogo di titoli con la semplice pressione di un pulsante. Questo non solo cambia il modo in cui i giocatori accedono ai loro giochi preferiti, ma potrebbe anche avere un impatto significativo sul mercato dei videogiochi nel suo complesso.

Con la possibilità di giocare a giochi ad alta risoluzione senza la necessità di hardware costoso, più persone potrebbero essere in grado di entrare nel mondo dei videogiochi. Inoltre, questo potrebbe anche portare a un cambiamento nel modo in cui i giochi vengono sviluppati. Con la possibilità di streaming dei giochi, gli sviluppatori potrebbero essere in grado di creare esperienze di gioco più ricche e immersive senza preoccuparsi delle limitazioni hardware. Tuttavia, ci sono ancora molte domande senza risposta. Ad esempio, come influenzerà questo la qualità del gioco? Ci saranno problemi con la latenza o con la qualità dell’immagine? E come verranno gestiti i dati degli utenti? Nonostante queste incertezze, una cosa è chiara: l’annuncio del servizio cloud di Sony segna l’inizio di una nuova era per l’industria dei videogiochi. E mentre aspettiamo con ansia ulteriori dettagli su questo servizio, possiamo solo immaginare le possibilità che ci attendono.

Continua a leggere su Fidelity News