Razer spinge sull’acceleratore con Thunderbolt 5: ufficiali la nuova dock e la eGPU Core X V2

Razer presenta una docking station e una eGPU compatibili con Thunderbolt 5, portando prestazioni da desktop su laptop grazie a una banda fino a 120 Gbps e a un ecosistema connettivo ricco e potente.

Razer spinge sull’acceleratore con Thunderbolt 5: ufficiali la nuova dock e la eGPU Core X V2

Razer, uno dei marchi più amati dai videogiocatori e professionisti, ha finalmente fatto il suo ingresso nel mondo Thunderbolt 5 presentando una docking station e una nuova versione della sua eGPU Core X aggiornata per il 2025.

La novità più rilevante di Thunderbolt 5 è la larghezza di banda nettamente superiore rispetto alle generazioni precedenti, con una velocità fino a 120 Gbps in upstream e 80 Gbps bidirezionali, un salto che promette di rivoluzionare il collegamento tra laptop e dispositivi esterni ad alte prestazioni. Questo standard supera nettamente i limiti di soluzioni concorrenti come OCuLink, che offriva fino a 64 Gbps ma con una perdita significativa delle prestazioni grafiche, fino al 23% in test con schede come la RTX 4090.

La docking station di Razer è già disponibile sul mercato a un prezzo di 449,99 euro e risponde alle esigenze sia di chi lavora intensamente sia di chi ricerca la massima qualità per il gaming.

La dotazione è molto ricca: comprende tre porte Thunderbolt 5 downstream, una porta upstream, connessione Ethernet gigabit e ricarica rapida per laptop fino a 140 watt. Per quanto riguarda la parte video, supporta uscite fino a 8K a 60 Hz o 4K a 240 Hz, oltre al supporto per configurazioni multi-monitor fino a tre schermi 4K a 144 Hz. A completare il quadro, uno slot M.2 PCIe 4.0 per SSD fino a 8 TB, un lettore di schede SD, uscita audio surround 7.1 e due porte USB 3.2 da 10 Gb/s, garantendo una versatilità completa per ogni utilizzo.

Il vero punto di forza è però la nuova eGPU Core X V2, proposta a 389,99 euro, che consente di estendere la potenza grafica dei laptop e mini PC dotati di Thunderbolt 5, 4 o USB4. Questo box supporta schede grafiche Nvidia e AMD di dimensioni fino a quattro slot di larghezza, trasformando un portatile in una vera e propria postazione desktop quando connesso. La confezione include un cavo Thunderbolt 5 da un metro, assicurando una connessione ottimale e senza compromessi.

Nonostante la data di disponibilità ufficiale non sia ancora stata annunciata, l’attesa è alta tra appassionati e professionisti che vogliono portare al massimo le prestazioni in mobilità. L’adozione di Thunderbolt 5 da parte di Razer segna un passo importante per l’ecosistema hardware, offrendo soluzioni all’avanguardia che uniscono velocità, versatilità e potenza. Questi prodotti rappresentano un investimento significativo ma giustificato da specifiche tecniche di primo livello, perfette per chi cerca di spremere al massimo il proprio laptop senza rinunciare a prestazioni grafiche elevate, multitasking efficiente e connettività ultra-veloce. Con prezzi tra 389,99 e 449,99 euro, Razer si posiziona con prodotti pronti a rivoluzionare il modo di lavorare e giocare con dispositivi portatili, segnando una nuova era per il gaming e la produttività in mobilità.

Continua a leggere su Fidelity News