Ormai da qualche tempo si inizia a parlare dell’eventualità che Sony realizzi una Playstation di nuovo tipo, a metà strada tra la nuova generazione ed un semplice upgrade hardware: ultimamente giungono maggiori conferme a proposito di una fantomatica Playstation 4.5. Vediamo di scoprire quando potrebbe giungere sul mercato, a che prezzo e con quali caratteristiche.
Le nuove indiscrezioni cui facciamo riferimento provengono dal canale Youtube “The Know” che, a parte qualche passo falso, si è dimostrato spesso piuttosto attendibile (quanto meno in merito al lancio di giochi molto attesi, come Dark Soul III). In questo caso, il rumor diffuso in queste ore riguarderebbe caratteristiche tecniche, tempistiche e costi di commercializzazione di una consolle Playstation 4.5.
La Playstation 4.5, già in test presso i R&D Lab di Sony, dovrebbe avere una maggiore potenza di calcolo: ormai si va verso chip logici prodotti con processo a 14 e 16 nanometri, il che garantirebbe maggior densità di transistor e, quindi, una potenza raddoppiata rispetto al processo a 28 nanometri attualmente in auge. La maggiore potenza di calcolo non riuscirebbe, però, a supportare il 4k nativo per giochi e contenuti: servirebbe anche più RAM con maggiore velocità e, secondo Eurogamer.it, i tempi non sarebbero maturi. Si può ipotizzare il supporto a contenuti UHD con gamma cromatica più ampia e, questo sì, upscaling dei contenuti attuali in modalità 4k (anche su Netflix): a tal proposito, potrebbe anche esser montato un combo Blu-ray next-gen a 4K.
In merito a tempistiche e costo di distribuzione di un tal aggiornamento, di nuovo The Know ipotizza come la Playstation 4.5 possa arrivare entro il 2016 a circa 400 dollari con una bella dotazione di giochi.
In merito a questi ultimi, diversi rumor spiegano che parecchi sviluppatori, tra cui anche software house molto vicine a Sony, sarebbero all’opera nel realizzare giochi che possano sfruttare la sicuramente maggiore potenza di calcolo della nuova consolle Sony: la buona notizia, in questo caso, sarebbe che tali giochi sarebbero compatibili con le attuali Playstation 4, mentre la cattiva è che – in tale frangente – potrebbero sfruttare assai meno dettagli e non tutte le funzionalità uniche previste nel caso di un’esecuzione su una PS 4.5.