PES 2016: Pro Evolution Soccer 2016, la recensione

Pro Evolution Soccer 2016 è la nuova edizione del videogioco di calcio firmato da Konami. Questa edizione uscirà in Italia il 17 Settembre 2015. Le piattaforme per utilizzarlo sono: PlayStation 4, Xbox One, Windows, PlayStation 3, Xbox 360.

PES 2016: Pro Evolution Soccer 2016, la recensione

Pro Evolution Soccer 2016 (PES 2016) uscirà in Italia il 17 Settembre 2015. La riedizione dei personaggi di questa edizione è il calciatore brasiliano Neymar, abbinato in Europa dallo spagnolo Álvaro Morata. Le regole di gioco di PES 2016 in cui il giocatore si può mettere alla prova sono numerose, sia offline che online. C’è ad esempio la modalità MyClub, dove potremo arruolare giocatori nominati Leggende, come Diego Maradona, Roberto Baggio… Nella maniera offline potremo ottenere, la modalità Esibizione, mediante la quale potremo giocare la classica partita impiegando squadre di club o anche nazionali, o invece potremo sperimentare la salita alle competizioni continentali in tornei unici come la UEFA Champions League, la UEFA Europa League, la Copa Libertadores, la Copa Sudamericana e l’AFC Champions League, oppure le modalità Campionato e Coppa. Inoltre potremo giocare alle due note modalità Diventa un Mito e Master League. In questa edizione del gioco i movimenti degli atleti sono stati fatti in maniera che agiscano con più velocità e dinamicità riguardo al passato ed è stato ampliato il particolare disegnato dei volti e degli stadi. Anche la durezza degli arbitri è stata diminuita ed è stata attivata l’opportunità di prediligere l’entusiasmo dopo un gol mediante lo schiacciamento di un tasto. Tra le innovazioni di PES 2016, per la prima volta nella famosa successione calcistica, hanno introdotto un sistema di Meteo dinamico. Questa nuova attività perfezionerà gli effetti meteorologici sul piano visivo ma influirà perfino sull’azione di gioco. Per di più, la pioggia, accostata con la nuova grafica del pallone, condizionerà anche la maniera di giocare.

Pro Evolution Soccer 2016 renderà ai giocatori l’opportunità di realizzare partite con i compagni in modo più naturale. Con una superiore strategia di squadra, che proviene dalle tattiche stabilite, gli accostamenti tra 2 oppure 3 giocatori saranno rapide. I giocatori non dovranno più mettere in azione a mano un uno/due, ma i compagni di squadra indicheranno immediatamente un passaggio negli spazi fruibili. Quando si sostiene una partita, si potrà prediligere fra 3 visuali possibili: la 3D, con la potenza del motore grafico di PES, in questo scenario, si potrà assistere alle partite con la grafica 3D. Si potrà vedere rigorosamente come i giocatori si comportano in campo e guardare attentamente mentre esibiscono le loro bravure. Poi c’è la 2D: la visuale strategica, qui si può guardare una riproduzione dall’alto in tempo reale di ciò che sta accadendo in campo, in maniera da avere una superiore visione tattica. Nel momento in cui c’è questa modalità, si possono avere ulteriori scelte, che permetteranno, di variare la velocità del gioco, porre in pausa la partita, modificare la formazione oppure controllare un’ampia serie di statistiche aggiornate in tempo reale. C’è anche la modalità Assistita, che possiamo definire come la migliore tra le due: nella visuale assistita, il gioco transiterà automaticamente dalla visuale 2D a quella 3D ogni volta che una squadra si accosta alla rete avversaria. In questa maniera non si può perdere nemmeno un gol. 

Continua a leggere su Fidelity News