Odin 2, la console portatile cinese che sfida i colossi del gaming

Odin 2 è una console di gioco portatile lanciata dalla società cinese Ayn su Indiegogo. Il dispositivo ha un processore Snapdragon 8 Gen 2, uno schermo IPS da 6 pollici, una ventola di raffreddamento, una batteria da 8000 mAh e un jack per cuffie.

Odin 2, la console portatile cinese che sfida i colossi del gaming

Se siete appassionati di giochi portatili e volete provare l’ultima tecnologia mobile, forse vi interesserà il nuovo prodotto lanciato dalla società cinese Ayn. Si tratta di Odin 2, una console di gioco portatile che promette prestazioni elevate, autonomia prolungata e un prezzo accessibile. Vediamo insieme cosa offre questo dispositivo e come ordinarlo.

Odin 2 è il successore di Odin, il primo progetto della società che ha debuttato lo scorso anno su Indiegogo. Rispetto al modello precedente, Odin 2 ha ricevuto un importante aggiornamento hardware, basato sul chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2. Questo processore, realizzato con tecnologia a 4 nm, offre una CPU octa-core con una frequenza massima di 3,2 GHz e una GPU Adreno 740. Inoltre, supporta la RAM LPDDR5X e la memoria interna UFS 4.0, che garantiscono una maggiore velocità e fluidità.

Odin 2 ha uno schermo IPS da 6 pollici con risoluzione Full HD (1920×1080 pixel) e rapporto d’aspetto 16:9. Lo schermo è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 5 e ha una luminosità di 500 nit. Il dispositivo ha anche una ventola di raffreddamento integrata, che aiuta a dissipare il calore generato dal processore e a mantenere le prestazioni ottimali.

Per quanto riguarda la batteria, Odin 2 ha una capacità di 8.000 mAh, che dovrebbe garantire una buona autonomia anche con i giochi più esigenti. Il dispositivo supporta la ricarica rapida Quick Charge 4+ tramite la porta USB Type-C 3.1, che può anche essere usata per collegare accessori esterni come mouse, tastiera o gamepad. Inoltre, Odin 2 ha una porta microHDMI, che permette di collegare il dispositivo a un monitor o a una TV per godere dei giochi su uno schermo più grande.

Odin 2 non è solo una console di gioco, ma anche un dispositivo multifunzionale che può eseguire diverse applicazioni Android. Il dispositivo ha infatti il sistema operativo Android 13, che offre accesso al Google Play Store e ad altre piattaforme di distribuzione digitale come Steam o Epic Games Store. Inoltre, Odin 2 ha un jack per cuffie da 3,5 mm e due altoparlanti stereo anteriori per un’esperienza audio immersiva.

Odin 2 ha anche un design ergonomico e robusto, con un corpo in lega di alluminio e magnesio e un peso di 420 grammi. Il dispositivo ha anche un’ampia gamma di controlli fisici, tra cui due joystick analogici, un D-pad, quattro pulsanti frontali (A, B, X, Y), quattro trigger posteriori (L1, L2, R1, R2) e due pulsanti laterali (L3, R3). Inoltre, il dispositivo ha uno scanner per impronte digitali sul retro per sbloccarlo in modo sicuro.

Odin 2 è attualmente disponibile per il preordine su Indiegogo, la nota piattaforma di crowdfunding. Il dispositivo ha tre varianti di memoria: 8 GB di RAM e 128 GB di ROM a 293 dollari (circa 248 euro), 12 GB di RAM e 256 GB di ROM a 370 dollari (circa 313 euro) e 16 GB di RAM e 512 GB di ROM a 446 dollari (circa 377 euro). I prezzi sono scontati rispetto al prezzo al dettaglio previsto di 399 dollari (circa 337 euro), 499 dollari (circa 422 euro) e 599 dollari (circa 507 euro) rispettivamente. La campagna terminerà il prossimo mese e le spedizioni sono previste per dicembre.

Continua a leggere su Fidelity News