La Nintendo Switch 2 è finalmente realtà, e l’hype è alle stelle! Dopo l’annuncio ufficiale e un Direct che ha fatto impazzire i fan, la nuova console ibrida di Kyoto si prepara a rivoluzionare il mondo del gaming con una valanga di novità. Dal sistema di preordini “a invito” alla sorprendente funzione dei Joy-Con, passando per giochi potenziati a pagamento, un catalogo di titoli terze parti da urlo e un’esclusiva firmata FromSoftware, ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Switch 2. Preparate i portafogli: il 5 giugno 2025 sarà una data da segnare in rosso sul calendario!
Preordini d’elite: come mettere le mani sulla console (SE SEI UN VERO FAN)
Non sarà una passeggiata accaparrarsi la Nintendo Switch 2 al lancio. I preordini, al via l’8 aprile sul My Nintendo Store, sono riservati a un’élite di fan: solo i membri di Nintendo Switch Online con almeno due anni di iscrizione ininterrotta, un alto tempo di gioco su titoli Switch e impostazioni attive per ricevere comunicazioni promozionali da Nintendo potranno sperare in un invito. Un sistema pensato per premiare i fedelissimi e arginare il bagarinaggio, ma che lascia fuori molti appassionati. Amazon e Gamestop, per ora, tacciono: il canale ufficiale sembra l’unica strada. Prezzo? 469 euro, o 509,99 euro col bundle di Mario Kart World. Siete pronti a dimostrare la vostra devozione a Nintendo?
Joy-Con all-in-one: da mouse a chiavi per nuovi generi
I Joy-Con della Switch 2 non sono solo più grandi e magnetici: sono una vera rivoluzione! Nintendo ha svelato che possono essere usati come un mouse, aprendo scenari di gioco (ad es. in sparatutto in prima persona e strategici) mai visti prima su console. Impugnate un Joy-Con come controller e usate l’altro per muovervi con precisione su una superficie: sparatutto in prima persona e strategici come Civilization VII (confermato al lancio) diventano improvvisamente realtà su Switch 2. Anche Metroid Prime 4 sfrutterà questa funzione, mentre il nuovo Drag x Drive è stato progettato apposta per questa modalità. Una mossa geniale che potrebbe portare su Switch 2 titoli PC e Wii, colmando un gap storico. Nintendo, hai alzato l’asticella!
Zelda e Mario si rifanno il look, ma a caro prezzo
La retrocompatibilità della Switch 2 è una certezza, ma per chi vuole il massimo dai giochi della prima Switch c’è una sorpresa… a pagamento! Le Switch 2 Edition di titoli come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom offriranno frame rate fluidi, risoluzione migliorata e tempi di caricamento ridotti, con chicche come ZELDA NOTES, un’app per esplorare Hyrule via smartphone. Anche Super Mario Party Jamboree si potenzia con nuove modalità, sfruttando Joy-Con e microfono. Ma attenzione: l’upgrade non è gratis, nemmeno per chi possiede già i giochi. I prezzi sono ancora un mistero, ma preparatevi a sborsare per vedere Link e Mario al loro meglio.
Terze parti da sogno: Cyberpunk 2077 E Split Fiction sbarcano sulla nuova console
Il Direct di Nintendo ha fatto felici i fan delle terze parti con un catalogo che spacca! Al lancio del 5 giugno, la Switch 2 accoglierà Cyberpunk 2077: Ultimate Edition (con Phantom Liberty), Split Fiction di Hazelight Studios e Hogwarts Legacy, oltre a Street Fighter 6 con tutti i personaggi e amiibo dedicati. Spazio anche a Civilization VII, HITMAN World of Assassination e Fortnite. Nel 2025 arriveranno poi Final Fantasy VII Remake Intergrade, Elden Ring: Tarnished Edition e Hollow Knight: Silksong (finalmente!). Titoli sportivi come EA SPORTS FC e NBA 2K completano un’offerta che dimostra un supporto senza precedenti da parte di Square Enix, Capcom e altri big. Switch 2 non scherza: è pronta a tutto!
The Duskbloods: Fromsoftware porta un’esclusiva gotica e multiplayer
FomSoftware ha sganciato una bomba al Direct: The Duskbloods, un’esclusiva Switch 2 in arrivo nel 2026, diretta da Hidetaka Miyazaki. Il teaser trailer ha mandato in visibilio i fan con atmosfere gotiche che ricordano Bloodborne, ma con una svolta: sarà un multiplayer PvPvE, un mix di scontri tra giocatori e nemici. La grafica, impressionante per una console come Switch 2, promette un’esperienza dark e intensa. Nintendo ha già annunciato un approfondimento il 4 aprile con un’intervista a Miyazaki nella serie Creator’s Voice. Dopo Elden Ring: Nightreign, FromSoftware sembra puntare forte sul multiplayer: che sia l’inizio di una nuova era per lo studio giapponese?