Nintendo è nota per la sua capacità di innovare nel campo delle console, offrendo ai suoi fan esperienze di gioco uniche e divertenti. Dopo il successo della Switch, la console ibrida che può essere usata sia come home console che come console portatile, Nintendo sembra avere in mente un altro progetto ambizioso: una console pieghevole con doppio schermo, che potrebbe essere una via di mezzo tra la Switch e il 3DS, la console portatile con schermo 3D che ha cessato la produzione nel 2020.
Il brevetto di questa console è stato depositato da Nintendo nel 2021, ma è stato reso pubblico solo recentemente. Il documento descrive una console costituita da due parti, che possono essere unite tramite una cerniera o separate e usate in modalità wireless. La console avrebbe quindi tre modalità di gioco possibili:
- Modalità chiusa: la console può essere usata come una normale console portatile, usando lo schermo touch esterno e i pulsanti laterali.
- Modalità aperta: la console può essere aperta come un libro, usando i due schermi interni, uno dei quali potrebbe avere la funzione 3D come il 3DS.
- Modalità doppia: le due parti della console possono essere separate e usate da due giocatori diversi, che possono interagire tra loro in modalità wireless.
Questa console potrebbe offrire una grande varietà di esperienze di gioco, sia per i giocatori solitari che per quelli in compagnia. Tuttavia, non è detto che questo brevetto si trasformi in un prodotto reale. Nintendo potrebbe averlo depositato solo per proteggersi da eventuali concorrenti che volessero copiare l’idea, o per tenerla in serbo per il futuro. Inoltre, fermo restando che tali indiscrezioni vadano prese con le molle, ci sono alcuni aspetti che non convincono del tutto:
- L’assenza di un dock: la console descritta nel brevetto sarebbe solo portatile, e non potrebbe essere collegata a una TV come la Switch. Questo potrebbe limitare il suo appeal per i giocatori che preferiscono giocare sul grande schermo.
- La durata della batteria: una console con due schermi e una connessione wireless potrebbe consumare molta energia, e richiedere una ricarica frequente. Questo potrebbe compromettere la sua portabilità e praticità.
- La compatibilità dei giochi: non è chiaro se i giochi per la Switch sarebbero compatibili con questa console, o se ne servirebbero di nuovi appositamente sviluppati. Inoltre, non è sicuro che i giochi per il 3DS sarebbero riproducibili su questa console, visto che il brevetto non menziona esplicitamente la funzione 3D.
Insomma, questa console potrebbe essere un’idea interessante, ma anche molto rischiosa. Non sappiamo se Nintendo abbia intenzione di realizzarla davvero, o se si tratti solo di un esperimento. Quel che sappiamo è che Nintendo ha sempre saputo sorprendere i suoi fan con le sue innovazioni, e che probabilmente continuerà a farlo anche in futuro.