L’apertura della Gamescom 2023: tra sorprese, conferme e novità

La conferenza di apertura della Gamescom 2023 ha presentato diversi giochi in uscita nei prossimi mesi, tra cui Starfield, Cyberpunk 2077 Phantom Liberty, Call of Duty Modern Warfare 3 e Assassin’s Creed Mirage. Ha anche annunciato sorprese.

L’apertura della Gamescom 2023: tra sorprese, conferme e novità

La Gamescom 2023, la più grande fiera europea dedicata ai videogiochi, ha aperto i battenti con la sua tradizionale Opening Night Live, una conferenza di due ore condotta da Geoff Keighley, che ha ospitato diversi studi e publisher per presentare le loro ultime novità. Tra giochi attesi, annunci inaspettati e sorprese gradite, la serata è stata ricca di emozioni e di spettacolo. Ecco il grande riepilogo di tutti gli annunci chiave della conferenza.

La conferenza si è aperta con una performance musicale di Inon Zur, il celebre compositore di Fallout e Dragon Age, che ha accompagnato con le sue note il trailer di lancio di Starfield, il nuovo gioco di ruolo spaziale di Bethesda, previsto per il 12 novembre 2023. Il trailer, in live action, ha mostrato alcuni dei pianeti e delle razze che popolano l’universo del gioco, oltre a una citazione finale del famoso “To boldly go where no man has gone before” di Star Trek.

Dopo questa introduzione spaziale, la conferenza è proseguita con una serie di annunci e di gameplay relativi a giochi già noti al pubblico. Call of Duty Modern Warfare 3 ha mostrato per la prima volta il suo gameplay in una missione ambientata a Parigi, dove il giocatore deve infiltrarsi in un hotel occupato da guerriglieri. Il gioco, che uscirà il 4 novembre 2023, promette di essere ancora più spettacolare e realistico del precedente capitolo.

Assassin’s Creed Mirage ha invece preferito concentrarsi sulla sua ambientazione: l’antica Persia. Il gioco, che uscirà il 17 novembre 2023, ha mostrato alcune delle città e dei paesaggi che il giocatore potrà esplorare, oltre a qualche scena di lotta e di parkour. Il gioco si ispira alla saga originale di Prince of Persia e introduce nuove meccaniche legate al tempo e alla sabbia.

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty ha svelato tutte le novità della sua espansione, che uscirà il 10 dicembre 2023. L’espansione aggiunge una nuova zona alla mappa: Liberty City, la metropoli futuristica ispirata a New York. Inoltre, introduce nuove missioni, personaggi, equipaggiamenti e veicoli. La sorpresa più grande è stata però l’annuncio che la maggior parte delle modifiche ai DLC saranno disponibili gratuitamente anche per il gioco base e per le versioni old-gen.

Tra un annuncio e l’altro, la conferenza ha riservato anche qualche sorpresa inedita. La più bella è stata senza dubbio quella di Little Nightmares 3, il terzo capitolo della serie horror firmata da Tarsier Studios. Il gioco, che uscirà nel 2024, sarà sviluppato da Supermassive Games, lo studio dietro Until Dawn e The Quarry. Il trailer ha mostrato una nuova protagonista bambina che si ritrova in un mondo oscuro e distorto.

Un’altra novità è stata quella di Killing Floor 3, il seguito dello sparatutto cooperativo in cui bisogna affrontare orde di zombi mutanti. Il gioco, che uscirà in data da definire su PC, PS5 e Xbox Series, promette di essere ancora più sanguinolento e divertente del precedente capitolo. Il trailer ha mostrato alcune delle ambientazioni e degli equipaggiamenti che il giocatore potrà usare.

La conferenza si è conclusa con due titoli molto attesi dai fan: Tekken 8 e Alan Wake 2. Tekken 8 ha confermato la sua uscita per gennaio 2024 con un nuovo trailer che ha mostrato alcuni dei personaggi presenti nel roster, tra cui Jin Kazama, Nina Williams e Heihachi Mishima. Alan Wake 2 ha invece presentato un po’ più del suo universo e della sua trama, mettendo in evidenza il suo famoso romanziere alle prese con le sue creazioni letterarie. Tuttavia, la sorpresa finale della serata è stata quella di Blizzard, che ha rivelato la stagione 2 di Diablo 4. La stagione 2, che uscirà nel 2024, sarà incentrata sul tema del decesso e introdurrà una nuova classe: il necromante. Il trailer ha mostrato anche la presenza di alcune star di Hollywood nel cast vocale, tra cui Keanu Reeves, Charlize Theron e Tom Hardy.

Questi sono stati i principali annunci della Opening Night Live della Gamescom 2023. Una conferenza che ha saputo bilanciare bene le conferme, le novità e le sorprese, offrendo uno spaccato delle prossime uscite videoludiche. La Gamescom 2023 continuerà fino al 27 agosto con altri eventi e presentazioni.

Continua a leggere su Fidelity News