Il Signore degli Anelli: Gollum e Flashback 2, i peggiori giochi del 2023

L'aggregatore di rating Metacritic ha pubblicato la sua lista dei 10 peggiori giochi del 2023, basandosi sulla media delle valutazioni rilasciate dalla critica specializzata. Questa lista rivela i titoli che hanno ottenuto le recensioni più basse dell'anno.

Il Signore degli Anelli: Gollum e Flashback 2, i peggiori giochi del 2023

L’aggregatore di rating Metacritic ha recentemente pubblicato la sua lista dei 10 peggiori giochi del 2023, basandosi sulla media delle valutazioni rilasciate dalla critica specializzata. Questa lista rivela i titoli che hanno ottenuto le recensioni più basse dell’anno, a eccezione di quei giochi con meno di sette recensioni pubblicate sulla piattaforma.

Il triste primato di peggiore gioco dell’anno va a “Il Signore degli Anelli: Gollum“, un’avventura fantasy sviluppata da Daedalic Entertainment e pubblicata in collaborazione con Nacon. Ambientato in una storia parallela a “La Compagnia dell’Anello“, il gioco ha visto Gollum alla ricerca dell’Anello. Tuttavia, il titolo è stato massacrato dalla critica e dal pubblico, che lo ha definito disastroso, ripetitivo, datato e con gravi problemi di ottimizzazione.

Dopo l’uscita a maggio, Daedalic Entertainment ha annunciato la cessazione dello sviluppo del gioco. Altri giochi inclusi nella lista dei peggiori del 2023 sono “Crime Boss: Rockay City“, un FPS cooperativo con attori famosi come Chuck Norris, ambientato nella Florida degli anni ’90, “Testament: The Order of High-Human”, “Gangs of Sherwood “, “Gargoyles Remastered”, “Quantum Error”, “Hellboy: Web of Wyrd”, “Loop8: Summer of Gods”, e “Flashback 2“, un sequel del classico di fantascienza del 1992.

Il destino di “Il Signore degli Anelli: Gollum” era già segnato fin dai primi annunci nel 2019. Il primo trailer del 2020 ha sollevato dubbi riguardo alla grafica datata e al gameplay poco coinvolgente. Nel corso dello sviluppo, le preoccupazioni sono aumentate, e il ritardo nel 2022 è stato attribuito a “problemi tecnici“. Il gioco è stato rilasciato nel maggio 2023, ma le recensioni sono state impietose, sottolineando grafica datata, gameplay ripetitivo e problemi di ottimizzazione.

Il fallimento di “Il Signore degli Anelli: Gollum” è una pessima notizia per Daedalic Entertainment e Nacon, danneggiando la reputazione di entrambi gli studi. Anche “Flashback 2”, sviluppato da Microids e pubblicato a giugno 2023, è stato un sequel atteso da molti fan.

Con un team di veterani del genere, le aspettative erano alte. Tuttavia, il gioco ha deluso con una grafica poco ispirata, gameplay ripetitivo e una storia poco coinvolgente. La critica ha evidenziato la mancanza di ispirazione nella grafica, il gameplay monotono e la presenza di bug e problemi tecnici. In definitiva, “Flashback 2” si è rivelato un sequel deludente, incapace di replicare il successo del suo predecessore e deludendo sia i fan del genere che coloro che si aspettavano molto di più da un gioco associato al nome di “Flashback”.

Continua a leggere su Fidelity News