Nel mondo della tecnologia, ci sono dispositivi che rimangono impressi nella memoria collettiva degli appassionati per via della loro unicità. Uno di questi è il Nokia N97, un telefono che, pur non avendo raggiunto lo status di icona, ha fatto parlare di sé nel 2009 come uno dei primi veri tentativi di Nokia di entrare nel mercato degli smartphone. Ora, a distanza di anni, l’N97 rivive in una nuova veste, ma stavolta come una console portatile da gaming, grazie al lavoro di Sugar Cubes, un’azienda che ha creato la N97 Elite.
Il Nokia N97, purtroppo, non ha avuto il successo che ci si aspettava da un prodotto così innovativo per l’epoca, ma ha comunque mantenuto una base di fan affezionati. Con il suo design a scorrimento, la tastiera QWERTY completa e un touchscreen all’avanguardia per quei tempi, l’N97 si distingue per aver provato a combinare le funzionalità di uno smartphone con quelle di un dispositivo di intrattenimento portatile. Ma cosa succede quando questo telefono leggendario si trasforma in un dispositivo completamente nuovo, pensato per un’altra nicchia? La risposta arriva con la N97 Elite, una versione moderna ispirata al passato ma con funzionalità pensate per il mondo del gaming portatile.
La protagonista indiscussa della N97 Elite è la meccanica di scorrimento, un omaggio diretto al dispositivo originale. La console, come il suo predecessore, presenta uno schermo da 4,7 pollici che si alza, offrendo un angolo di visione migliore, ma al posto della tastiera fisica, troviamo una configurazione di controller con un D-pad e i pulsanti. Sebbene manchino gli stick analogici, che sarebbero stati una aggiunta gradita per alcuni giochi, il layout si adatta comunque a molteplici tipi di gioco portatile, dai titoli retro alle esperienze più moderne.
Dal punto di vista delle specifiche, la N97 Elite mostra un altro legame con il passato, ma anche con l’evoluzione della tecnologia mobile. Sotto la scocca troviamo un processore Snapdragon 855+ del 2019, che, pur non essendo un chip all’avanguardia nel 2025, è comunque abbastanza potente per gestire emulatori di giochi classici e alcuni titoli moderni. Il chip è accompagnato da 12 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione, una configurazione che promette buone prestazioni in relazione al suo prezzo e alla sua funzione di retro gaming.
La N97 Elite, attualmente disponibile in Cina per circa 1.499 CNY (circa 197 euro), è una proposta interessante per i nostalgici di Nokia e per gli appassionati di gaming portatile. Inoltre, l’azienda offre edizioni speciali con design ispirati a Gundam e Dragon Ball, rendendo il dispositivo ancora più appetibile per gli amanti dell’animazione giapponese. Tuttavia, le recensioni iniziali non sono state particolarmente favorevoli, con alcuni utenti che lamentano prestazioni deludenti e difetti di costruzione, mettendo in dubbio la qualità complessiva del prodotto.