Gaming: Nintendo Switch diventa mini arcade e Turtle Beach rivoluziona il volante da corsa wireless

Due novità nel mondo gaming portano un tocco di innovazione: il Mini Arcade PRO trasforma Nintendo Switch in una postazione arcade compatta, mentre Turtle Beach lancia una nuova linea di volanti da corsa wireless.

Gaming: Nintendo Switch diventa mini arcade e Turtle Beach rivoluziona il volante da corsa wireless

Nel mondo del gaming, l’innovazione continua a portare soluzioni capaci di trasformare l’esperienza di gioco, rendendola più immersiva e accessibile. Due recenti novità, una dedicata agli appassionati di Nintendo Switch e l’altra ai fan delle simulazioni di guida, mostrano come la tecnologia possa arricchire dispositivi esistenti con nuove funzionalità e accessori di qualità, pensati sia per il divertimento casual sia per un pubblico più esigente.

La prima novità riguarda Nintendo Switch e la sua evoluzione, con l’arrivo del Mini Arcade PRO, un gadget che trasforma la console in una mini arcade da tavolo. Realizzato da iMP Gaming, questo accessorio è un mix tra dock e postazione arcade compatta, progettata per ospitare il “tablet” della Switch senza Joy-Con, utilizzandolo come schermo principale. Il Mini Arcade PRO è compatibile sia con la prima versione della Switch, inclusa quella OLED, sia con la Switch 2. Nonostante il cabinet sia realizzato in plastica, la pulsantiera è ben curata, con una levetta direzionale robusta e otto tasti pensati per un uso intensivo, più la modalità “Turbo” per ripetizioni veloci.

La connessione avviene tramite USB-C, mentre il retro del dispositivo ospita uno spazio rimovibile per conservare fino a 12 schede di memoria, un dettaglio utile per i collezionisti di giochi fisici. L’accessorio sarà presentato ufficialmente alla fiera Gamescom 2025 e sarà disponibile per il periodo natalizio, senza ancora un prezzo ufficiale ma con una fascia di costo probabilmente non economica, data la complessità e l’innovazione dell’oggetto.

La seconda novità arriva da Turtle Beach, nota soprattutto per le cuffie da gaming, che ha ampliato il proprio catalogo con una nuova linea di volanti da corsa wireless e altri due modelli progettati per offrire un buon rapporto qualità-prezzo. Il modello top di gamma è il VelocityOne Race KD3, un volante con sistema Direct Drive, feedback di forza da 3,2 Nm, 2160 gradi di rotazione e pedali con sensori ad effetto Hall per precisione e durata. Il volante è modulare e comprende un display Race Management per personalizzare le configurazioni, mentre il volante da 11 pollici è rimovibile. Per chi cerca un’esperienza più specifica da Formula 1, c’è la VelocityOne F-RX Formula Wheel, che si integra con le basi Race e Race KD3 e si distingue per la costruzione in alluminio, paddle magnetici e un pannello LED per il conteggio dei giri.

Infine, il modello più accessibile è il Racer Wireless, che offre una connessione wireless via dongle o Bluetooth 5.1, una batteria con autonomia fino a 30 ore e un design compatto che permette di usarlo sia su superfici piane sia in modalità portatile. Tutti i volanti saranno disponibili dal 9 settembre con prezzi che partono da circa 180 dollari (circa 154 euro) fino ai 450 dollari (circa 386 euro) per il modello top.

Continua a leggere su Fidelity News