ASUS svela il potente ROG Ally X: anticipazioni e data dell’annuncio completo

ASUS ha confermato ufficialmente il lancio del ROG Ally X, un hardware portatile pensato per gli appassionati di tecnologia, con caratteristiche e miglioramenti significativi.

ASUS svela il potente ROG Ally X: anticipazioni e data dell’annuncio completo

ASUS ha confermato ufficialmente l’arrivo del tanto atteso ROG Ally X, un nuovo gioiello nel panorama degli hardware portatili per i veri appassionati di tecnologia. L’annuncio completo è previsto per il 2 giugno, quando finalmente saranno svelati tutti i dettagli su questo dispositivo che promette di stupire e soddisfare le aspettative degli utenti più esigenti in fatto di gaming

Durante il recente evento ROG Pulse, trasmesso in diretta streaming, è stata confermata la data dell’annuncio e il nome ufficiale del nuovo modello di console: ROG Ally X. Sebbene i dettagli completi siano ancora da rivelare, alcune anticipazioni hanno già iniziato a incuriosire gli appassionati. Jake Kulinski e Whitson Gordon, durante il podcast ROG Pulse, hanno lasciato intendere che il ROG Ally X non sarà semplicemente un aggiornamento del modello precedente, ma un’evoluzione significativa pensata per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Si parla di un dispositivo che si posiziona a metà strada tra un semplice aggiornamento e una generazione completamente nuova.

Innanzitutto, pare che le dimensioni non dovrebbero subire variazioni. Sarà spostato di collocazione il lettore di schede microSD per evitare “malfunzionamenti”. Tra le caratteristiche confermate, si evidenzia un miglioramento significativo della batteria, con un aumento dell’autonomia fino al 30-40%. Anche lo spazio di archiviazione sarà potenziato, con il supporto a NVMe M.2 SSD fino a 2280.

La RAM supporterà LPDDR5X-7500, mentre le porte di connessione e altri componenti fisici (forse tasti e/o levette secondo la mimica di Gordon) saranno oggetto di ottimizzazioni.Non solo, il ROG Ally X sarà costruito attorno allo Z1 Extreme e presenterà lo stesso schermo del modello precedente, ma con significativi miglioramenti. Anche il software sarà potenziato, con l’introduzione della versione 1.5 di Armoury Crate SE. Tra le novità più interessanti vi è la possibilità di aggiungere i giochi preferiti a una lista dedicata e una maggiore personalizzazione dell’interfaccia utente, con i giochi che potranno essere visualizzati in griglia o lista e divisi per store / piattaforma.

Tuttavia, alcune informazioni restano ancora avvolte nel mistero, come ad esempio il prezzo ufficiale. Si ipotizza che il ROG Ally X avrà un costo superiore ai 699 dollari, ma si dovrà attendere fino al 2 giugno per avere conferme in merito.

Continua a leggere su Fidelity News