Asus ROG Ally X: circolate le specifiche della nuova console

Nelle scorse ore è trapelata un'anteprima delle specifiche avanzate e del design migliorato del nuovo dispositivo gaming di Asus, il ROG Ally X. La nuova console sarà presentata a inizio giugno.

Asus ROG Ally X: circolate le specifiche della nuova console

A pochi giorni dalla presentazione ufficiale del tanto atteso ROG Ally X, le specifiche ufficiali del nuovo handheld Asus sono state rivelate in rete, svelando un dispositivo che promette di ridefinire gli standard nel mondo dei dispositivi portatili dedicati al gaming. Il cuore pulsante di questa potente macchina è il SoC AMD Ryzen Z1 Extreme, con 8 core e 16 thread, garantendo prestazioni di alto livello per affrontare anche i giochi più esigenti.

La conferma che lo schermo rimarrà un 1080p da 7 pollici con 120 Hz di refresh, VRR, 500 nit di luminosità e 7 millisecondi di tempo di risposta sottolinea la continuità con il predecessore. Tuttavia, le vere innovazioni si celano nei dettagli. Innanzitutto, c’è un significativo potenziamento della memoria, che passa da 16 GB a 24 GB di tipo LPDDR5X-7500, offrendo una maggiore ampiezza e velocità, fondamentali per sfruttare al massimo le potenzialità della GPU.

Anche se non ci si può aspettare un balzo rivoluzionario nelle prestazioni, ogni frame in più può fare la differenza in un contesto di gioco. Un altro aggiornamento sostanziale riguarda l’autonomia: la capacità della batteria è stata raddoppiata, passando da 40 Wh a 80 Wh, garantendo sessioni di gioco più lunghe senza preoccuparsi di rimanere a corto di energia. Questo pone il ROG Ally X in una posizione di vantaggio rispetto ai suoi concorrenti, offrendo un’autonomia nettamente superiore.

Le specifiche tecniche rivelano anche una maggiore capacità di storage, con opzioni di SSD fino a 1 TB, e un Precision D-Pad progettato per resistere a 5 milioni di cicli, garantendo una durata eccezionale nel tempo. La porta USB-C 4 offre funzionalità DisplayPort 1.4, ampliando le possibilità di connettività e supporto per le GPU esterne ROG XG Mobile. Il nuovo design e la ventola di raffreddamento più piccola ma più efficiente assicurano una migliore dissipazione del calore, mantenendo le temperature sotto controllo anche durante le sessioni di gioco più intense.

Nonostante un aumento leggero del peso, il ROG Ally X resta comunque leggero e maneggevole, offrendo un compromesso ottimale tra potenza e portabilità. In sintesi, il ROG Ally X si prospetta come una vera e propria rivoluzione nel mondo degli handheld, offrendo prestazioni da gaming desktop in un formato compatto e portatile. Con un prezzo stimato di 799 dollari, questo dispositivo promette di conquistare il cuore dei giocatori più esigenti. Resta solo da attendere la presentazione ufficiale il 2 giugno per scoprire tutte le sue potenzialità.

Continua a leggere su Fidelity News