Apple è interessata al gaming sui Mac con chip M3 e tecnologia Apple Silicon

Apple, attraverso l'intervista con i dirigenti Gordon Keppel e Leland Martin, svela i piani ambiziosi per potenziare il gaming su Mac. Grazie ai chip M3 e alla tecnologia Apple Silicon, la società sta trasformando i Mac in piattaforme di gioco competitive.

Apple è interessata al gaming sui Mac con chip M3 e tecnologia Apple Silicon

Nel mondo dell’informatica, Apple ha sempre cercato di distinguersi per innovazione e prestazioni. In una recente intervista rilasciata il 29 dicembre 2023, i dirigenti marketing di Apple, Gordon Keppel e Leland Martin, hanno svelato ambiziosi progetti per rafforzare la presenza della società nel settore del gaming attraverso i Mac.

Una delle trasformazioni chiave menzionate è l’adozione di processori Apple Silicon, che ha reso i MacBook leader in termini di prestazioni per watt nel settore. Con l’introduzione dei nuovi chip M3, M3 Pro e M3 Max, dotati di funzionalità come il ray tracing e il mesh shading hardware, i Mac stanno diventando piattaforme sempre più competitive per il gaming di alto livello. Secondo Keppel, questa transizione ha permesso a ogni Mac con Apple Silicon di gestire in modo eccezionale giochi tripla A. “Apple Silicon ha trasformato i nostri sistemi mainstream, ottenendo miglioramenti grafici significativi con M1, M2 e ora con M3”, ha affermato Keppel durante l’intervista.

L’integrazione della tecnologia Apple Silicon ha uniformato l’architettura hardware di base di iPhone, iPad e Mac, semplificando notevolmente il processo di sviluppo di giochi. Martin ha evidenziato questo punto, sottolineando come, fino a pochi anni fa, la gamma di Mac presentasse una combinazione di GPU integrate e discrete, rendendo il processo di sviluppo più complesso. Con Apple Silicon, la società ha creato una piattaforma di gioco unificata su iPhone, iPad e Mac, semplificando il porting dei giochi tra le tre piattaforme.

Il chip M3 introduce anche una nuova tecnologia denominata Dynamic Caching, che consente alla GPU di allocare l’utilizzo della memoria in tempo reale, migliorando notevolmente le prestazioni per le applicazioni e i giochi più impegnativi.Oltre agli avanzamenti hardware, Apple ha introdotto miglioramenti software significativi. macOS Sonoma, ad esempio, presenta una Modalità Gioco che ottimizza le prestazioni della CPU e della GPU per il gaming, dando la priorità a questi processi.

Questa modalità offre anche vantaggi come la riduzione della latenza dell’audio con AirPods e la diminuzione della latenza di input con i controller di gioco di terze parti.Nel corso del 2023, Apple ha lanciato un toolkit che semplifica il processo di porting dei giochi Windows su Mac. Questo toolkit fornisce un ambiente di emulazione che consente agli sviluppatori di testare giochi Windows esistenti sui Mac, facilitando il processo di valutazione prima di scrivere nuovo codice.

L’efficacia di queste iniziative è già evidente con l’arrivo di numerosi giochi tripla A su Mac, come il remake di Resident Evil 4, Resident Evil Village, Stray e Baldur’s Gate 3. Inoltre, titoli attesi come Death Stranding Director’s Cut e Assassin’s Creed Mirage sono in programma per il 2024.In conclusione, Apple sembra determinata a consolidare la sua presenza nel mondo del gaming attraverso una combinazione di avanzamenti hardware e software. L’intervista completa su Inverse fornisce ulteriori dettagli su questa strategia, rendendola una lettura imperdibile per gli appassionati di gaming su Mac.

Continua a leggere su Fidelity News