L’attrice iraniana Leila Hatami, stella del film vincitore del premio Oscar come miglior film straniero “Una separazione”, sta provocando scalpore nel suo paese d’origine dopo aver baciato sulla guancia in pubblico a Cannes, il presidente della giuria Gilles Jacob. Uomini e donne non imparentati, secondo il rigido regime islamico iraniano, non sono autorizzati a toccarsi o baciarsi in pubblico. Il bacio, un semplice bacio di saluto, ha avuto luogo alla première mondiale di “Grace di Monaco”, tenutasi mercoledì scorso, 14 maggio. Era anche la notte dell’apertura del Festival di Cannes.
Gli Hezbollah Students, un gruppo di studenti universitari legati alla Guardia Rivoluzionaria iraniana, hanno conseguentemente presentato una denuncia per l’accaduto. Secondo quanto il gruppo ha richiesto nella petizione, Leila deve essere frustata per “aver baciato un uomo straniero”. La petizione aggiunge: “Noi sottoscritti, che siamo un gruppo di studenti fratelli e sorelle musulmani, chiediamo al ramo culturale e dei media della magistratura, di perseguire Leila Hatami per il suo atto peccaminoso di baciare un uomo straniero in pubblico, che secondo l’articolo 638 dell’Islamic Criminal Justice porta ad una pena detentiva. Inoltre, l’azione di questa star del cinema ha ferito i sentimenti religiosi della fiera e ricca di martiri nazione dell’Iran, e come tale richiediamo per lei la punizione di fustigazione, come previsto dalla legge.”
Anche il Ministro della Cultura iraniano, Hossein Noushabadi, ha commentato negativamente il gesto di Leila: “Mi augurerei che coloro che frequentano ambiti internazionali, fossero attenti alla castità e alla dignità degli iraniani in modo che l’immagine della donna iraniana non sia inficiata di fronte al mondo. Se rispettano le norme islamiche, la cultura nazionale e le credenze dell’Iran, sarebbe una cosa auspicabile per le celebrità iraniane di andare all’estero, ma se la loro presenza manca di rispetto ai valori sociali ed i criteri etici, la nazione iraniana non ha intenzione di accettarlo”.
Hatami è la figlia del famoso regista iraniano Ali Hatami ed è sposata dal 1998 con l’attore e regista Ali Mosaffa, dal quale ha avuto due figli, Mani ed Asal. L’attrice quarantunenne è stata in passato vincitrice dell’Orso d’argento come migliore attrice al Festival del Cinema di Berlino nel 2011 e del Prix per la migliore interpretazione femminile al Montreal World Film Festival nel 2002.