“The Interview” non verrà proiettato in America. La Sony Pictures ha annunciato che il controverso film non uscirà 25 dicembre, come previsto da mesi. L’annuncio arriva dopo che diversi cinema in tutti gli Stati Uniti hanno deciso di non proiettare il film, e dopo la cancellazione della premiere del film e delle apparizioni pubblicitarie delle star James Franco e Seth Rogers.
“Dopo la decisione da parte della maggioranza dei cinema di non mostrare il film The Interview, abbiamo deciso di non procedere con l’uscita prevista nelle sale del 25 dicembre. Rispettiamo e comprendiamo la decisione dei cinema, e ovviamente condividiamo l’interesse fondamentale verso la sicurezza dei dipendenti e degli spettatori“, ha affermato il gigante cinematografico.
“La Sony Pictures è stata vittima di un assalto criminale senza precedenti contro i nostri dipendenti, i nostri clienti e il nostro business. Chi ci ha attaccato rubato la nostra proprietà intellettuale, e-mail private, e materiale sensibile, ed ha cercato di distruggere il nostro spirito e la nostra morale, il tutto apparentemente per contrastare l’uscita di un film che a loro non piaceva“, ha affermato la Sony.
Nelle ultime settimane, dopo un attacco hacker, la Sony ha visto finire online alcuni dei suoi film, lo script del nuovo 007, i dati confidenziali dei propri dipendenti e decine di email private tra i dirigenti dell’azienda. “Continuiamo a difendere i nostri cineasti ed il loro diritto alla libera espressione, e siamo estremamente delusi da quanto successo,” dice il comunicato.
La trama della commedia, che parla di due giornalisti americani che vanno sotto copertura in Corea del Nord per cercare di assassinare il dittatore Kim Jong-Un, ha provocato l’attacco informatico di massa contro Sony.
Gli hacker, dopo aver rilasciato informazioni confidenziali sui progetti e trapelato email offensive degli alti dirigenti, hanno fatto minacce terroristiche contro il pubblico che assisterà alle proiezioni del film. “Il mondo sarà pieno di paura“, hanno detto. “Ricordate l’11 settembre 2001. Vi consigliamo di stare lontano dai luoghi di proiezione in quel momento. (Se la vostra casa si trova nelle vicinanze, è meglio andarsene.)“, minacciano i terroristi.
Il film dovrebbe uscire in Italia il prossimo 22 gennaio, ma dopo i recenti sviluppi la data potrebbe subire variazioni.