Che fine ha fatto la Marvel? È arrivata al capolinea? Sembra che il film The Marvels, al cinema dall’otto novembre abbia già ottenuto una bassissima prevendita, al pari di The Flash e The Black Adam della Dc; le prevendite sono inferiori di circa il 70% rispetto ad altri due film Marvel recenti, ossia il terzo Ant-Man e il terzo Guardiani della Galassia.
Kevin Feige, produttore e presidente dei Marvel studios, avrebbe già deciso di ritirarsi dopo Avengers Secret Wars per dedicarsi a Star Wars. È finita l’epoca in cui i film del Marvel Cinematic Universe sbancavano ai botteghini, ridestando i boxoffice e le sorti delle sale cinematografiche; anche le serie tv su Disney+, come Secret invasion o Loki 2, in onda su Disney+, hanno riscontrato uno scarso successo.
A cosa è dovuto questo basso rendimento? Mancanza di idee dai vertici? Il problema di fondo sta nel fatto che con l’inizio della fase 5 si è creato il multiverso narrativo e lo spettatore fa fatica a seguire ogni singola serie o film senza aver visto i precedenti. L’anno prossimo, a gennaio, verrà introdotto il marchio Marvel spotlight con la nuova serie Echo, che contrassegnerà quelle che gli spettatori possono guardare anche senza aver seguito il resto delle vicende del Marvel Cinematic Universe.
Anche Guardiani della Galassia 3, che avrebbe dovuto raggiungere un buon risultato mondiale, è stato surclassato da Oppenheimer, Barbie e SuperMario Bros; cifre da capogiro le hanno raggiunte solo Spiderman no way home e Dottor Strange nel multiverso della follia l’anno scorso.
Probabilmente la diminuzione di interesse da parte del pubblico è dipesa anche dal fatto che, dopo la fine della Saga dell’Infinito, la Marvel ha smesso di lavorare con Robert Downey Jr (Tony Stark) e Chris Evans (Capitan America) e i nuovi personaggi introdotti non sono così carismatici come i precedenti. Inoltre le maestranze si sono lamentate per le 14 ore consecutive di lavoro negli ultimi film; insomma si respira un clima ostile, per cui i vertici della Marvel dovranno mettersi a tavolino per risolvere molti problemi.