"Hunger Games", annunciati un nuovo libro e un film prequel della saga

È stato annunciato che nel 2025 Suzanne Collins pubblicherà un libro prequel di "Hunger Games" intitolato “Sunrise on the Reaping", mentre per l'anno successivo è previsto l'adattamento cinematografico del romanzo.

"Hunger Games", annunciati un nuovo libro e un film prequel della saga

Un nuovo film prequel di “Hunger Games” uscirà nelle sale nel 2026, e sarà basato su un nuovo romanzo ancora inedito della popolare saga. L’autrice Suzanne Collins pubblicherà infatti nel 2025 un nuovo libro ambientato nell’universo di “Hunger Games”, che sarà intitolato “Sunrise on the Reaping“, e l’anno successivo uscirà l’adattamento cinematografico.

Francis Lawrence, che ha diretto tutti i capitoli di “Hunger Games” a partire da da “La Ragazza di Fuoco” del 2012, è in trattative per la regia. La nuova storia rivisiterà il mondo distopico di Panem 24 anni prima degli eventi di “Hunger Games”, che vedono protagonista Katniss Everdeen, e quattro decenni dopo la storia del prequel “La ballata dell’usignolo e del serpente”, che racconta la vicenda di Lucy Gray Baird.

Sia il libro che il film inizieranno con la mattina della scelta dei partecipanti per i 50esimi Hunger Games, noti per essere quelli in cui ha gareggiato Haymitch Abernathy, il mentore di Katniss e Peeta che nei film originali era interpretato da Woody Harrelson. Al momento non ci sono ancora indiscrezioni in merito al casting della pellicola.

La notizia arriva dopo che il primo prequel, intitolato “La ballata dell’usignolo e del serpente” ed uscito lo scorso novembre, ha incassato 337 milioni di dollari al botteghino mondiale. Il successo del film, che copriva interamente la trama del romanzo omonimo pubblicato dalla Collins nel 2020, ha fatto capire all’autrice e alla casa di produzione Lionsgate che l‘interesse del pubblico è ancora vivo.

Il film ha aperto una serie infinita di possibilità su cui Suzanne può andare“, ha affermato lo scorso anno Adam Fogelson, presidente del gruppo cinematografico dello studio, “e che la Lionsgate potrà seguire con lei. Suzanne Collins è una grande narratrice e la nostra stella polare creativa, non potremmo essere più fortunati che essere guidati da una collaboratrice il cui talento e la cui immaginazione sono così costantemente brillanti“.

Continua a leggere su Fidelity News