Nicole Kidman interpreta Grace Kelly in Grace of Monaco, biopic sulla vita di una delle icone reali più celebri del secolo passato. Olivier Dahan dirige un cast di stelle.
Quella della principessa di Monaco, già attrice di fama internazionale, è stata una delle figure più iconiche e romantiche del ventesimo secolo, al pari di quella Lady Diana (il cui biopic, guarda un po’, sta uscendo nelle sale proprio in questi giorni).
Americana di origini irlandesi, Grace Kelly entrò nel mondo del cinema all’età di ventidue anni, configurandosi quasi da subito come una delle più belle attrici mai apparse sullo schermo. I ruoli nei film di Hitchcock (ad esempio, il celebre La finestra sul cortile) ne determinarono il successo di attrice, fino a vincere il Premio Oscar come miglior attrice protagonista nel 1955 per La ragazza di campagna.
La vicenda narrata in Grace of Monaco si sofferma tuttavia sulla fase successiva della vita della protagonista: ambientato negli anni ’60, il film è ambientato sullo sfondo della disputa tra il Principe Ranieri ed il presidente francese Charles De Gaulle, e vede la protagonista alle prese con una profonda crisi coniugale e d’identità. Grace deve infatti decidere se tornare al mondo del cinema o rinunciarvi per sempre, abbracciando fino in fondo il suo ruolo di reale consorte.
Se c’era un’attrice che poteva interpretare un personaggio delicato e complesso come Grace Kelly rendendone tutte le sfumature, questa è Nicole Kidman, uno dei più grandi talenti cinematografici di questi anni. Dopo i ruoli drammatici in Stoker e The Railway Man, l’anno prossimo la troveremo anche nel thriller Before I Go to Sleep, con Colin Firth e Mark Strong. Nei panni del principe Ranieri troviamo invece Tim Roth, apparso nel 2013 anche nel poliziesco The Liability.