La Calabria, soprattutto a livello paesaggistico, è una terra meravigliosa che ben si presta ad essere cornice cinematografica e cosi sarà per il film “Due famiglie, un funerale”, a fare da sfondo ci sarà infatti la splendida Costa degli Dei di Vibo Valentia. Non è un caso che, da tre anni, anche la Rai sceglie la terra dei Bronzi, per il suo programma che va in onda nella notte di San Silvestro: “L’Anno che verrà”.
La pellicola, genere commedia, ha una durata di 90 minuti e sarà proiettata al Cinema a partire da giovedì 13 novembre; proprio in questo periodo, nella programmazione cinematografica, ci sta una spassosa commedia anche se solitamente, nei mesi di ottobre e novembre, predominano la scena i film di altro genere, quelli della categoria horror.
Nel cast ci sono nomi importanti, ad esempio quello di Enzo Salvi che fu uno dei protagonisti dei vari Cinepanettone a fine anni novanta e primi anni duemila (con Boldi, De Sica & Co.) che ebbero tanto successo; c’è poi Maurizio Mattioli che è un altro comico che non ha bisogno di presentazioni. Il romano Mattioli interpreta, appunto, Peppino Esposito che è un impresario funebre.
Enzo Salvi, nei panni di Spartaco, è il suo maldestro aiutante nei vari funerali organizzati. Peppino, nei 90 minuti, è diviso tra l’amore verso la moglie e il desiderio nei confronti dell’amante. Nel film, nei panni di un medico, presente anche il celebre Andrea Roncato, protagonista della commedia italiana a partire dagli anni 80 e nel cast, tra le altre, è da menzionare anche la presenza della showgirl napoletana Raffaella Fico.
E’ una commedia adatta a tutta la famiglia che in modo leggero tratta temi quale l’amore, la famiglia e persino la morte. Il film è prodotto e distribuito da Marvaso Production; ormai manca poco e nel frattempo, per farsi un’idea sulla pellicola (e per vedere qualche scena), è possibile visionare il trailer presente su Youtube.