Dopo un’attesa di quattro anni, tornano Hiccup e Furia Buia in Dragon Trainer 2, secondo capitolo della trilogia fantasy d’animazione.
Dragon Trainer 2 è ambientato cinque anni dopo le vicende del primo film (2010). L’isola di Berk è un posto completamente diverso. Se nel primo episodio i draghi erano i nemici designati, ora uomini e draghi vanno d’amore e d’accordo, le sfide a dorso di drago sono diventate lo sport più in voga del momento. Hiccup e Furia buia, legato ormai da un rapporto di amicizia fraterna, solcano i cieli circostanti, esplorando le zone vuote della mappa. Durante una delle loro avventure, raggiungono una misteriosa e sconosciuta grotta di ghiaccio, abitata da centinaia di nuovi draghi selvaggi e dal fantomatico Cavaliere del drago, che sembra avere un legame con il protagonista. Hiccup e Furia buia si trovano così coinvolti in un conflitto contro un nuovo nemico, e la posta in gioco è la pace.
[iframe frameborder=”0″ width=”620″ height=”263″ src=”https://www.dailymotion.com/embed/video/x11zn1f?autoplay=1&logo=0&hideInfos=1&start=0&syndication=151607&foreground=&highlight=&background=”]
Nella sua versione originale, Dragon Trainer 2 (tradotto dall’inglese How to Train Your Dragon 2) può contare su un team di doppiatori di tutto rispetto: il protagonista Hiccup è doppiato da Jay Baruchel, tra gli altri troviamo poi nomi del calibro di Jonah Hill, Cate Blanchett, Gerard Butler, Christopher Mintz-Plasse.
Dragon Trainer 2 è diretto dal canadese Dean DeBlois, conosciuto per la partecipazione in veste di sceneggiatore e aiuto-regista a film d’animazione come Mulan e Lilo & Stitch, oltre al primo episodio della serie.