Addio a Val Kilmer l’iconico attore di una generazione

L'iconico attore anni 90 di una generazione come lo ricorda Jim Carrey che ha recitato con lui nel film Batman forever, ci mancherai ragazzo, se ne va giovane a 65 anni per complicazioni dovute alla polmonite.

Addio a Val Kilmer l’iconico attore di una generazione

Ci ha lasciato il primo aprile, l’iconico attore anni 90, stiamo parlando di Val Kilmer, il biondo, che gli attori di Hollywood che hanno lavorato con lui hanno voluto omaggiare, in particolare Jim Carrey, che ha lavorato con lui in Batman forever interpretando l’enigmista, lo definiva un attore generazionale, “Oggi ricordo Val Kilmer con grande ammirazione” ha dichiarato Jim Carrey “come uomo e come talento generazionale che ci ha lasciato un’eredità invidiabile fatta di interpretazioni indelebili.”

Pare sia stato proprio Cruise a volere a tutti i costi l’amico-collega nel sequel campione di incassi di Top Gun, “Non riesco a divi quanto ammirassi il suo lavoro, quanto lo stimassi come persona e quanto fossi grato e onorato quando entrò nel progetto Top Gun”, le parole dell’attore. Che ha aggiunto: “Grazie Val, ti auguro il meglio per il tuo prossimo viaggio” ha dichiarato Cruise.

Val Kilmer ci lascia a 65 anni per complicazioni dovute alla polmonite, ma il suo viaggio è stato irto di ostacoli nel 2014 infatti gli venne diagnosticato il tumore alla gola e perse la voce nel 2021 guarì, Esordì come attore teatrale per poi diventare popolare a metà degli anni ottanta grazie ad alcuni film commedia come Top Secret! (1984), Scuola di geni (1985) e prendendo parte a film d’azione in ruoli da protagonista come Top Gun e Willow.

Durante gli anni novanta è apprezzato dalla critica, ha impersonato Jim Morrison in The Doors, Tombstone, Batman in Batman Forever, Chris Shiherlis in Heat – La sfida e Simon Templar nella versione del 1997 de Il Santo. Agli inizi del 2000 appare in Salton Sea – Incubi e menzogne e Spartan; compare inoltre in Kiss Kiss Bang Bang, Alexander e come la voce di KITT in Knight Rider.

Divenne la persona più giovane del tempo ad essere accettata alla facoltà di arte drammatica della Juilliard School, dove faceva parte del Gruppo 10. Il 5 maggio 2012 gli è stato consegnato un dottorato onorario in arti visive alla William Woods University, Nel 1998 doppia Mosè in Il principe d’Egitto, prima di interpretare un uomo affetto da cecità in A prima vista, che ha descritto come il ruolo più difficile della sua carriera. Nel 1996 Kilmer è nel cast Spiriti nelle tenebre attivo anche nel duemila con dei film poco riconoscibili, addio Val e come diceva in Top Gun Ciao Ice è tempo di lasciarsi alle spalle il passato!

Continua a leggere su Fidelity News