Addio a Ted Kotcheff il regista di Rambo

Ci lascia a 94 anni il regista famoso per aver girato Rambo il primo episodio della saga, non solo girò anche una commedica molto famosa e la serie tv Law and Order.

Addio a Ted Kotcheff il regista di Rambo

Se ne è andato all’età di 94 anni il regista Ted Kotcheff, forse a molti questo nome non dirà nulla, eppure è il regista del primo film di Rambo, e film come Weekend con il morto e la serie tv Law and Order 12 stagioni, se ne è andato per insufficienza cardiaca, il regista di cult intramontabili. Dopo aver diretto attori del calibro di James Mason e Jean Simmons, il primo passo importante arriva nel 1974, una volta tornato in Canada, con Soldi ad ogni costo, pluripremiato film (fra cui con l’Orso d’Oro al Festival di Berlino), interpretato da un giovane Richard Dreyfuss.

Nel 1982 la Warner Bros. lo ingaggia per dirigere Rambo, che inizialmente doveva essere diretto da Mike Nichols: il film, tratto da un libro di David Morrell e interpretato da Sylvester Stallone, che cambiò lo script del film cambiando il finale, in cui il protagonista secondo il regista si sarebbe dovuto togliere la vita, ma STallone lo convinse che avrebbe avuto un carattere troppo cupo per gli spettatori.

La fama raggiunta gli permette di girare un anno dopo Fratelli nella notte (1983), con un ricchissimo cast, ambientato proprio in Vietnam. La sua carriera continua a fasi alterne, passando dalla commedia, come Weekend at Bernie’s (1989), Nel 1989 dirige uno dei film da lui stesso considerati più personali, Gente del Nord.

Dalla fine degli anni novanta Kotcheff è ritornato in televisione, dove ha prodotto e codiretto la serie Law & Order – per 12 stagioni. Il suo debutto cinematografico avvenne con Tiara Tahiti nel 1962, ma fu con Wake in Fright (1971) che ottenne riconoscimenti internazionali.  Negli anni ’80, Kotcheff si affermò a Hollywood con film di successo come Fun with Dick and Jane (1977) e North Dallas Forty (1979). 

La scomparsa di Ted Kotcheff rappresenta una perdita significativa per il cinema e la televisione. La sua opera continua a vivere attraverso i film e le serie che ha creato, ispirando e intrattenendo il pubblico di tutto il mondo. Onoriamolo rivedendo i suoi successi come Rambo, First Blood e sarà sempre con noi.

 

Continua a leggere su Fidelity News